Anni 230 a.C.
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Gli anni 230 a.C. sono il decennio che comprende gli anni dal 239 a.C. al 230 a.C. inclusi.
Eventi, invenzioni e scoperte[modifica | modifica wikitesto]
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
Nati[modifica | modifica wikitesto]
239 a.C.
- 16 luglio - Quinto Ennio, poeta, drammaturgo e scrittore romano († 169 a.C.)
- Apollonide di Cizico, nobile greca antica
238 a.C.
- Filippo V di Macedonia, re († 179 a.C.)
- Lucio Cornelio Scipione Asiatico, politico e militare romano
236 a.C.
- Publio Cornelio Scipione, politico e militare romano († 183 a.C.)
235 a.C.
- Gaio Lelio, politico e militare romano († 160 a.C.)
232 a.C.
231 a.C.
- Geronimo di Siracusa, siceliota († 214 a.C.)
230 a.C.
- Cecilio Stazio, commediografo romano († 168 a.C.)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
239 a.C.
- Antigono II Gonata, sovrano (n.319 a.C.)
- Diodoto I, sovrano (n.285 a.C.)
238 a.C.
237 a.C.
- Farnabazo I d'Iberia, re (n.325 a.C.)
- Mato, condottiero cartaginese
- Pirro II, re
236 a.C.
- Li Mu, militare cinese
- Quinto Lutazio Cercone, romano
235 a.C.
- Leonida II, sovrano spartano
- Lü Buwei, politico cinese
- Tishyaraksha
233 a.C.
232 a.C.
230 a.C.
- Aderbale, ammiraglio cartaginese
- Ariamne II di Cappadocia, re
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su anni 230 a.C.