André Birabeau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
André Birabeau

André Birabeau, nome completo André Albert Birabeau (Parigi, 6 dicembre 1890Principato di Monaco, 1º ottobre 1974), è stato un commediografo e scrittore francese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

«Il suicidio è solo una via d'uscita.[1]»

André Birabeau nacque a Parigi il 6 dicembre 1890.[2]

Autore di numerose commedie[3] genialmente create e tratte da eventi e individui della vita quotidiana, André Birabeau ebbe il suo periodo più prolifico nel periodo interbellico,[4] durante il quale si dimostrò dotato di finezze, di una leggerezza sensibile e lieve, di uno stile scenico particolarmente idoneo per un pubblico appassionato sia di poesia sia di divertimenti.[2]

Da solo o in collaborazione con Nicolas Nancey scrisse La pelle (La Peau), con Nancey ed Henry de Grosse; Un uomo sulla paglia (Un Homme sur la paille), con Henry Bataille; Il mio vecchio (Mon Vieux), con Henri Duvernois; L'eunuco (L'eunuque), con Georg Dolley; Il fiore d'arancio (La Fleur d'Oranger).[2]

Fra le sue opere fortunate si ricordano: Un'orgia di sole (Un déjeuner de soleil, 1926) e Baci perduti (Les baisers perdus, 1932),[4] che furono rappresentate alla Comédie-Française; soprattutto i Baci perduti, recitata anche in Italia da Ruggero Ruggeri, gli diede una grande popolarità anche nel nostro Paese, così come le altre commedie tradotte e recitate nei teatri italiani, tre le quali: Sorella del lusso (Soeur de luxe, 1933), Calore al seno (La Chaleur du sein, 1937), Pompelmo (Pamplemousse, 1937), Il nido (Le nid, 1938), Il seduttore (Le Séducteur, 1945).[2]

Tutte le sue opere si caratterizzarono per una piacevole fantasia e una indiscutibile gradevolezza.[2]

Negli ultimi anni si dedicò prevalentemente a alla scrittura di novelle[5] e di saggi a sfondo autobiografico: La boccuccia. Dei pensieri sulla vita, la natura e l'amore (La bouche en cœur. Des pensées sur la vie, la nature et l'amour 1970), Di soppiatto (En catimini, 1973).[4]

André Birabeau morì nel Principato di Monaco il 1º ottobre 1974.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

  • La pelle (La Peau, 1919);
  • Una piccola bionda sacra (1921) con Pierre Wolff;
  • È possibile? (1923)
  • Il profumo di una donna colpevole (1923);
  • Chifforton (1924);
  • Il fiore d'arancio (La Fleur d'Oranger, 1924) con Georges Dolley;
  • Il mio vecchio (Mon Vieux, 1924);
  • Il sentiero degli scolari (Le Chemin des écoliers, 1924);
  • Viene trovata una donna nuda (1924);
  • Un'orgia di sole (Un déjeuner de soleil, 1926);
  • Femme fatale (1927);
  • L'angelo cattivo (1927);
  • L'eunuco (L'eunuque, 1927) con Henri Duvernois;
  • Baci perduti (Les baisers perdus, 1932);
  • Sorella del lusso (Soeur de luxe, 1933);
  • Madre natura (Dame nature, 1935);
  • Fiston (1936);
  • Calore al seno (La Chaleur du sein, 1937);
  • Pompelmo (Pamplemousse, 1937);
  • Il nido (Le nid, 1938);
  • Non tutto è nero (1941);
  • Il fiume dell'amore (1942);
  • La seconda strofa (1942);
  • Il seduttore (Le Séducteur, 1945);
  • Ricorda il mio amore (1954);
  • inoltre: Il contratto; La provetta; La signora è servita; Peccatuccio; Un grande amore sta per cominciare.

Saggi[modifica | modifica wikitesto]

  • La boccuccia. Dei pensieri sulla vita, la natura e l'amore (La bouche en cœur. Des pensées sur la vie, la nature et l'amour 1970);
  • Di soppiatto (En catimini, 1973).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) André Birabeau, su citations.ouest-france.fr. URL consultato il 12 giugno 2019.
  2. ^ a b c d e André Birabeau, in le muse, II, Novara, De Agostini, 1964, p. 270.
  3. ^ (FR) André Birabeau, su babelio.com. URL consultato il 12 giugno 2019.
  4. ^ a b c Birabeau, André, su sapere.it. URL consultato il 12 giugno 2019.
  5. ^ Stranieri all'ombra del duce: Le traduzioni durante il fascismo, su books.google.it. URL consultato il 12 giugno 2019.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (FR) Christophe Barbier, Dictionnaire amoureux du théâtre, Plon, 2015.
  • (FR) André Birabeau, Tous feux éteints; souvenirs de théâtre, Monaco, Éditions Pastorelly, 1971.
  • (EN) Edward Forman, Historical Dictionary of French Theatre, Lanham, Scarecrow Press, 2010.
  • (FR) Jacqueline de Jomaron, Le Théâtre en France, Parigi, Armand Colin, 1992.
  • (FR) Paul-Louis Mignon, Le Théâtre d'aujourd'hui de A jusqu'à Z, édition de L'Avant-scène, 1966.
  • (FR) Dany Porché, Ego-dictionnaire des mots du théâtre, Pietraserena, Dumane, 2017.
  • (FR) C. Sicard, Registres VI: L'École du Vieux-Colombier, Parigi, Éditions Gallimard, 2000.
  • (EN) Paul Francis Scanlon, The place of André Birabeau in the modern French theatre, New York, Università di New York, 1952.
  • (EN) Paul Francis Scanlon, André Birabeau and his place in the modern French theatre : le Nid traduit et récrit, Syracuse University. College of Visual and Performing Arts, 1941.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN59374712 · ISNI (EN0000 0000 6637 046X · SBN LO1V138919 · LCCN (ENno2007116880 · GND (DE126203997 · BNE (ESXX1147778 (data) · BNF (FRcb15072574q (data) · J9U (ENHE987007302367605171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2007116880