Ana Mena
Ana Mena | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Dance pop Reggaeton |
Periodo di attività musicale | 2016 – in attività |
Etichetta | Sony Spain |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Ana Mena Rojas (Estepona, 25 febbraio 1997) è una cantante e attrice spagnola.
Dopo aver vinto nel 2007 la dodicesima edizione dei Veo Veo Awards, Mena si è dedicata per alcuni anni prevalentemente alla recitazione, conquistando la popolarità grazie al suo ruolo nella serie televisiva Marisol, la película.[1][2][3] A partire dal 2016, l'artista ha intrapreso una carriera discografica che le ha consentito di raggiungere la popolarità a livello internazionale.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ana Mena iniziò a interessarsi alla musica in tenera età grazie all'influenza dei suoi genitori.
Inizi (2007-2013)[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2007, dopo essere stata la vincitrice dei Veo Veo Awards, ha pubblicato il suo primo singolo Esta es mi illusión.[4]
Dopo aver vinto il concorso My Camp Rock, ha partecipato alla serie di Telecinco, Supercharly, dove ha interpretato Vero Navarro. Ma la sua partecipazione più importante è stata nel film La pelle che abito di Pedro Almodóvar.
La sua carriera musicale è iniziata con composizioni di colonne sonore per alcuni film, come la già citata La pelle che abito o Sharpay's Fabulous Adventure, dove ha cantato il singolo Voy a brillar.
Nel 2013 ha partecipato alla serie musicale Vive cantando, nel ruolo di Paula Ruiz Almagro.
Collaborazioni, Index e il Festival di Sanremo (2016-presente)[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2016, pubblica il singolo di successo No soy como tú crees, una canzone stile pop che ha guadagnato molti paragoni con l'artista americana Meghan Trainor.[5][6] Con il singolo è riuscita a far parte della lista Viral50 di Spotify in Spagna e, per due settimane consecutive, è stato uno dei singoli più ascoltati in Spagna.[7] Inoltre, grazie al suo primo singolo, è stato selezionata come Spotlight Spotify Artist 2016.[8]
Successivamente ha pubblicato Loco como yo, Se fue e Ahora lloras tú, con la collaborazione della boy band CNCO con cui è entrata nella lista dei successi di iTunes, diventando di tendenza non solo in Spagna, ma anche in Argentina, Ecuador, Guatemala, Nicaragua, Costa Rica, Messico, Panama, Francia, El Salvador, Uruguay e Venezuela oltre a essere riuscita a raccogliere oltre 70 milioni di visite su YouTube.[9][10][11]
Il 22 settembre 2017 pubblica Mentira con il cantante colombiano RK, mentre il 16 marzo 2018, esce Ya es hora con Becky G e De La Ghetto.
L'11 maggio 2018 pubblica l'album di debutto Index.[12] Lo stesso anno collabora con il rapper italiano Fred De Palma nel singolo D'estate non vale, pubblicato il 15 giugno 2018 e diventato doppio disco di platino.[13]
Nel giugno 2019 collabora nuovamente con il rapper italiano Fred De Palma nel singolo Una volta ancora. Il brano si rivelerà il vero tormentone dell'estate, raggiungendo nei 12 mesi successivi oltre 100 milioni di ascolti su Spotify e 185 milioni di visualizzazioni su YouTube. Otterrà, inoltre, nove dischi di platino, di cui quattro in Spagna. Il 30 agosto esce la versione spagnola di Una volta ancora, chiamata Se iluminaba. Anche questa traccia avrà un notevole successo, con circa 50 milioni di ascolti Spotify e altrettante visualizzazioni YouTube.
Partecipa nel 2020 come ospite al Festival di Sanremo, duettando con il cantante Riki (ex concorrente di Amici) nel brano L'edera, già interpretato da Nilla Pizzi al Festival di Sanremo 1958 e sempre nello stesso anno, il 3 luglio, incide il singolo A un passo dalla Luna insieme a Rocco Hunt seguita da una versione in lingua spagnola dal titolo A un paso de la Luna. Con questo brano, per il secondo anno consecutivo, dopo Una volta ancora, raggiungerà la prima posizione nella classifica tendenze YouTube e nella "Top 50 Italia" di Spotify.
Il 4 giugno dell'estate del 2021 collabora nuovamente con Rocco Hunt pubblicando il singolo Un bacio all'improvviso, poi certificato triplo disco di platino in Italia.
Nell'edizione del 2021 dei Premios Odeón, conquista, insieme a Rocco Hunt, il premio per il miglior videoclip per l'edizione in spagnolo del brano A un passo dalla Luna.[14]
Il 26 novembre 2021 pubblica Música ligera, versione spagnola del brano Musica leggerissima del duo Colapesce Dimartino.[15]
Il 4 dicembre 2021 viene annunciata al TG1 la partecipazione al Festival di Sanremo 2022, seguita il 15 dicembre successivo dall'annuncio del brano Duecentomila ore, con cui si è classificata al ventiquattresimo posto. Successivamente pubblica il singolo estivo Mezzanotte.
Il 26 agosto 2022 collabora con Jake La Furia al singolo Senza niente da dire, estratto dal terzo album in studio di La Furia.[16]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- La pelle che abito (La piel que habito), regia di Pedro Almodóvar (2011)
- Viaje al cuarto de una madre, regia di Celia Rico Clavellino (2018)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Marisol, la película – miniserie TV (2009)
- My Camp Rock 2 – programma TV (2010)
- Supercharly – serie TV, 5 episodi (2010)
- Vive cantando – serie TV, 25 episodi (2013-2014)
- Tu cara me suena 3 – programma TV (2013)
- Tu cara me suena 6 – programma TV (2017)
- La mejor canción jamás cantada – programma TV (2019)
- El hormiguero – programma TV (2020, 2021 e 2023)
- Benvenuti a Eden (Bienvenidos a Edén) – serie TV, 3 episodi (2022)
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Album in studio[modifica | modifica wikitesto]
- 2018 – Index
- 2023 – Bellodrama
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
- Come artista principale
- 2016 – No soy como tú crees
- 2016 – Loco como yo
- 2016 – Se fue
- 2017 – Ahora lloras tú (feat. CNCO)
- 2017 – Mentira (feat. RK)
- 2018 – Ya es hora (feat. Becky G e De La Ghetto)
- 2018 – Pa' dentro (feat. Sean Kingston)
- 2018 – A quien quiera escuchar (con Maldita Nerea)
- 2019 – El chisme (feat. Nio García e Emilia)
- 2019 – Ahí (con Thalía)
- 2019 – Se te olvidó (con Deorro)
- 2019 – Como el agua (Remix) (con Omar Montes)
- 2020 – Sin aire
- 2020 – La pared (con DELLAFUENTE)
- 2020 – A un passo dalla luna/A un paso de la Luna (con Rocco Hunt)
- 2021 – Solo (con Omar Montes e Maffio)
- 2021 – Un bacio all'improvviso/Un beso de improviso (con Rocco Hunt)
- 2021 – Sol y mar (con Federico Rossi)
- 2021 – Música ligera
- 2022 – Duecentomila ore/Cuando la noche arriba
- 2022 – Quiero Decirte (con Abraham Mateo)
- 2022 – Mezzanotte/Las 12 (con Belinda)
- 2023 – Un Clásico
- 2023 – Me he pillao x ti (con Natalia Lacunza)
- 2023 – Lentamente
- 2023 – Acquamarina (con Guè)
- 2023 – Melodia criminal/Criminal (con Fred De Palma)
- 2023 – Madrid City
- Come artista ospite
- 2016 – Dama y vagabundo (Bromas Aparte feat. Ana Mena)
- 2017 – No soy el mismo (Xriz feat. Ana Mena)
- 2017 – Quiero (Critica y Saik feat. Ana Mena)
- 2018 – Prohibido (Remix) (CD9 feat. Lali e Ana Mena)
- 2018 – D'estate non vale (Fred De Palma feat. Ana Mena)
- 2018 – Momento (Gente de Zona feat. Ana Mena)
- 2019 – Una volta ancora/Se Iluminaba (Fred De Palma feat. Ana Mena)
- 2019 – Ahora me toca (Juan Magán feat. Ana Mena, Rangel e Yago)
- 2019 – #Todefila (Moncho Chavea feat. Ana Mena e Bandaga)
- 2020 – Dime que no (Zade feat. Ana Mena)
- 2020 – No es para tanto (Carlos Baute feat. Ana Mena e Yera)
- 2022 – No dejes que pase el tiempo (Dorian feat. Ana Mena)
- 2022 – La Guerra de los Besos (Macaco feat. Ana Mena e Bejo)
- 2022 – Senza niente da dire (Jake La Furia feat. Ana Mena)
- 2022 – Octubre (Moneo & Sherry Fino feat. Ana Mena)
- 2022 – Ave de paso (Pablo Alborán feat. Ana Mena)
- 2023 – Viva el amor! (Paola & Chiara feat. Ana Mena)
- 2023 – Diles (Malú feat. Ana Mena)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Premio | Categoría | Prodotto | Risultato |
---|---|---|---|---|
2016 | LOS40 Music Awards | Revelation artist | Se stessa | Nominato[17] |
Premio Málaga Joven | Arte | Vincitore | ||
2018 | Kids' Choice Awards | Miglior artista spagnolo | Vincitore[18] | |
Tú Awards | Migliore collaborazione | Prohibido (Remix) | Vincitore | |
2019 | SEAT Music Awards | Premio multiplatinum | D'estate non vale | Vincitore |
2020 | LOS40 Music Awards | Miglior artista Del 40 al 1 | Se stessa (con Fred De Palma) | Nominato |
2021 | Premios Odeón | Migliore canzione pop | «A un paso de la luna» | Nominato |
Migliore videoclip | Vincitore | |||
SEAT Music Awards | Singolo | «A un passo dalla luna» | Vincitore | |
«Un bacio all'improvviso» | Vincitore | |||
LOS40 Music Awards | Miglior Canzione | «A un paso de la luna» | Nominato | |
Mejor Artista o Grupo | Se stessa | Vincitore | ||
Miglior Artista o Grupo Del 40 al 1 | Vincitore | |||
MTV Europe Music Awards | Miglior artista spagnolo | Nominato | ||
Premios Hoy Magazine | Miglior artista rivilazione del anno | Vincitore | ||
2022 | Premios Odeón | Miglior canzione pop | «Un beso de improviso» | Nominato |
Miglior canzione urbana | «Solo» | Nominato | ||
Premios Número 1 de Cadena 100 | Musica | Se stessa | Vincitore | |
Premios Dial | Artista premiada | Vincitore | ||
LOS40 Music Awards | Miglior artista o grupo | Nominato | ||
Miglior canzione | «Música ligera» | Vincitore | ||
Miglior Videoclip | «Las 12» | Nominato | ||
Migliore Collaborazione | «Quiero decirte» | Nominato | ||
2023 | Premios Dial | Artista premiada | Se stessa | Vincitore |
Premios Odeón | Miglior canzione pop | «Las 12» | Vincitore |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) 100% Pop Español, Ana Mena, la nueva promesa pop con influencias de los 60, su pop100.es. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) La historia detrás de Ana Mena, in Musicándote, 3 ottobre 2016. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) CMTV, CMTV - Biografía de Ana Mena, in CMTV. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ Esta Es Mi Ilusion - Ana Mena, su Coveralia. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) Ana Mena, ¿la nueva Meghan Trainor española?, in HOLA USA, 25 gennaio 2016. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) LOS40, Ana Mena, la Meghan Trainor española, in LOS40. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) Europa Press, Ana Mena estrena por sorpresa un 'dance video' de No soy como tú crees, in culturaocio.com, 6 aprile 2016. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) Ana Mena seleccionada "Artista Spotlight Spotify 2016" - Sony Music España, in Sony Music España, 9 giugno 2016. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) Ana Mena en Apple Music, su Apple Music. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ AnaMenaMusicVEVO, Ana Mena - Ahora Lloras Tú (Official Video) ft. CNCO, 20 gennaio 2017. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) Ana Mena, CNCO y la canción que está dando tanto de que hablar, in HOLA USA, 22 febbraio 2017. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) Ana Mena publica su primer disco “Index” el 11 de mayo, in El Rescate Musical, 26 aprile 2018. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ D'estate non vale (feat. Ana Mena) - Single di Fred De Palma, 15 giugno 2018. URL consultato il 5 agosto 2018.
- ^ (ES) Los premios Odeón nombran a sus ganadores en una edición sin gala ni alfombra, 10 marzo 2021. URL consultato il 13 marzo 2021.
- ^ Dario Mondella, Ana Mena - Musica Ligera (Radio Date: 26-11-2021), su EarOne, 24 novembre 2021. URL consultato il 24 novembre 2021.
- ^ Annalisa Di Rosa, Jake La Furia - Senza niente da dire (feat. Ana Mena) (Radio Date: 26-08-2022), su earone.it, 2 agosto 2022. URL consultato il 17 agosto 2022.
- ^ Ana Mena, CNCO y la canción que está dando tanto de que hablar, su hola.com, 22 febbraio 2017. URL consultato il 20 maggio 2017.
- ^ NickALive!: Nickelodeon Announces The Global Winners Of The 2018 Kids' Choice Awards, su NickALive!, 8 aprile 2018. URL consultato il 28 marzo 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Ana Mena
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ana Mena
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- AnaMenaMusicVEVO / Ana Mena (canale), su YouTube.
- (EN) Ana Mena, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Ana Mena, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Ana Mena, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Ana Mena, su Genius.com.
- Ana Mena, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Ana Mena, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Ana Mena, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Ana Mena, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Ana Mena, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Ana Mena, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7011152684029223430009 · ISNI (EN) 0000 0004 6606 4306 · LCCN (EN) no2018060315 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018060315 |
---|
- Cantanti pop
- Cantanti dance pop
- Cantanti reggaeton
- Cantanti in attività
- Cantanti spagnoli del XXI secolo
- Attori spagnoli del XXI secolo
- Nati nel 1997
- Nati il 25 febbraio
- Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana
- Attori cinematografici spagnoli
- Attori televisivi spagnoli
- Cantanti bambini spagnoli
- Partecipanti al Festival di Sanremo
- Ana Mena