Amstel Gold Race 2006
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 41ª | ||||
Data | 16 aprile | ||||
Partenza | Maastricht | ||||
Arrivo | Valkenburg aan de Geul (Cauberg) | ||||
Percorso | 253 km | ||||
Tempo | 6h25'39" | ||||
Media | 39,36 km/h | ||||
Valida per | UCI ProTour 2006 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
L'Amstel Gold Race 2006, quarantunesima edizione della corsa, valevole come ottava prova del calendario UCI ProTour 2006, si svolse il 16 aprile 2006 su un percorso di 253 km, da Maastricht alla collina del Cauberg, nel comune di Valkenburg aan de Geul. Fu vinta dal lussemburghese Fränk Schleck, che terminò in 6h 25' 39" alla media di 39,36 km/h.
Al traguardo sul Cauberg furono 107 i ciclisti in totale che portarono a termine la gara.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Team CSC | 6h25'39" |
2 | ![]() |
T-Mobile Team | a 22" |
3 | ![]() |
Rabobank | a 46" |
4 | ![]() |
Team CSC | a 48" |
5 | ![]() |
T-Mobile Team | s.t. |
6 | ![]() |
Gerolsteiner | s.t. |
7 | ![]() |
Phonak | s.t. |
8 | ![]() |
Quick Step | a 53" |
9 | ![]() |
Gerolsteiner | a 57" |
10 | ![]() |
T-Mobile Team | a 1'07" |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amstel Gold Race 2006
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, NL) Sito ufficiale [collegamento interrotto], su amstelgoldrace.nl.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
- (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.