Aminozuccheri
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento biochimica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Gli aminozuccheri o amminozuccheri o aminosaccaridi sono una classe di glucidi. Sono molecole organiche costituite da carboidrati in cui un ossidrile (solitamente C2) è sostituito da un gruppo aminico. Gli aminozuccheri sono costituenti essenziali dei glicosaminoglicani e di una classe importante di antibiotici chiamati aminoglicosidi. I derivati, chimicamente non strettamente aminosaccaridi come la N-acetilglucosammina (amidozucchero) e gli acidi sialici (derivati carbossilici delle precedenti) vengono comunemente compresi in questa categoria
Gli aminozuccheri più comuni sono la glucosamina (derivata dal glucosio), la galattosamina (dal galattosio), l'acido neuraminico e l'acido sialico che non è propriamente un aminozucchero.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aminozuccheri
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Aminozuccheri, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4142206-5 · NDL (EN, JA) 00560237 |
---|