American Psychiatric Association
American Psychiatric Association | |
---|---|
Abbreviazione | APA |
Tipo | Associazione |
Fondazione | 16 ottobre 1844 |
Sede centrale | ![]() |
Presidente | Anita Everett |
Lingua ufficiale | inglese |
Membri | 37800 |
Sito web | |
L'American Psychiatric Association (APA) è un'organizzazione professionale di psichiatri i cui soci sono medici degli Stati Uniti d'America, o di altre nazioni, che hanno una specializzazione in psichiatria. È la più grande associazione professionale psichiatrica del mondo, con circa 37.800 membri[1].
L'associazione cura diverse riviste accademiche ed opere, come pure il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM). Il DSM codifica le condizioni psichiatriche generalmente accettate e le linee guida per diagnosticare tali condizioni.
Quando è emerso che alcuni psichiatri stavano fornendo consulenza negli interrogatori a Guantánamo ed altre carceri statunitensi per accrescere l'efficacia della tortura, l'Associazione ha stabilito una regola che stabilisce che in nessuna circostanza uno psichiatra può prendere parte ad un interrogatorio.[2][3][4]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ About APA
- ^ Psychiatric participation in interrogation of detainees Archiviato il 22 giugno 2006 in Internet Archive. (PDF; American Psychiatric Association)
- ^ Break them down: Systematic use of psychological torture by US forces Archiviato il 18 settembre 2006 in Internet Archive. (PDF; Physicians for Human Rights)
- ^ Stephen Soldz: Psychologists, Guantánamo, and Torture: A Profession Struggles to Save Its Soul Archiviato il 27 settembre 2006 in Internet Archive. (ZNet)
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- American Psychological Association
- American Journal of Psychiatry
- Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders
- American Psychoanalytic Association
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su psych.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150684657 · ISNI (EN) 0000 0001 2184 4411 · LCCN (EN) n79049301 · GND (DE) 7152-3 · BNE (ES) XX245556 (data) · BNF (FR) cb118729541 (data) · J9U (EN, HE) 987007257640005171 · NDL (EN, JA) 00277131 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79049301 |
---|