America russa
Questa voce o sezione sugli argomenti Alaska e Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
America russa | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Motto: Съ нами Богъ! (russo: Con noi Dio!) | |||||
![]() | |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome ufficiale | Русская Америка | ||||
Lingue ufficiali | russo | ||||
Lingue parlate | aleutino | ||||
Inno | Bože, Zarja chrani! | ||||
Capitale | Novo-Archangel'sk (968 ab. / 1867) | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Colonia dell'Impero russo | ||||
Governatore | Elenco | ||||
Nascita | 1799 con Aleksandr Baranov | ||||
Causa | Colonizzazione russa dell'America | ||||
Fine | 18 ottobre 1867 con Dmitrij Maksutov | ||||
Causa | Acquisto dell'Alaska | ||||
Territorio e popolazione | |||||
Bacino geografico | America del Nord | ||||
Territorio originale | Alaska | ||||
Massima estensione | 1.570.507 km² nel 1867 | ||||
Popolazione | 10.250 nel 1867 | ||||
Economia | |||||
Valuta | rublo russo | ||||
Produzioni | pellicce | ||||
Commerci con | Impero russo | ||||
Religione e società | |||||
Religione di Stato | Chiesa ortodossa russa | ||||
Religioni minoritarie | animismo | ||||
Evoluzione storica | |||||
Preceduto da | ![]() | ||||
Succeduto da | ![]() | ||||
Ora parte di | ![]() | ||||
Con il termine America russa (in russo: Русская Америка?, traslitterato: Russkaja Amerika) si intende il territorio russo che attualmente costituisce lo stato dell'Alaska degli Stati Uniti d'America in un periodo compreso tra il XVIII e il XIX secolo. L'annessione formale all'Impero russo fu avviata nel 1799 con la creazione della Compagnia russo-americana. Talvolta l'America russa è chiamata anche Alaska russa (in russo: Русская Аляска?, traslitterato: Russkaja Aljaska).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Le prime missioni esplorative in Alaska iniziarono già nel secolo XVII, per continuare in quello successivo. In seguito si formarono i primi avamposti, anche se non duraturi, di commercianti di pellame. Alla fine del Settecento nacquero i primi insediamenti stabili. Con la colonizzazione russa, le isole Aleutine furono invase e, dopo alcune rivolte degli aleuti contro i russi, tali popolazioni furono sistematicamente sterminate.[senza fonte]
Nel 1824, nonostante gli sforzi di Aleksandr Baranov, funzionario della Compagnia russo-americana, per consolidare il commercio russo delle pellicce, fu sottoscritto il trattato russo-americano, con cui venivano riconosciuti i diritti esclusivi nel commercio di pellame dell'Impero russo a nord del 54º parallelo. A metà del XIX secolo il governo russo si era ormai disinteressato delle sorti dell'Alaska. Venne così decisa la vendita del territorio agli Stati Uniti d'America, formalizzata il 9 aprile 1867 a Novo-Archangel'sk, per 7.200.000 dollari statunitensi.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Acquisto dell'Alaska
- Colonizzazione russa dell'America
- Nikolaj Petrovič Rezanov
- Impero russo
- Presidenza di Andrew Johnson
- Eduard de Stoeckl
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su America russa
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, RU) "Meeting of Frontiers" a cura della Biblioteca del Congresso.