Ambrosino
Jump to navigation
Jump to search
Prima repubblica (1250-1310) | |
---|---|
![]() | |
MEDIOLANVM, croce accantonata da semilune | SCS AM-BROSIV', Sant'Ambrogio in trono di fronte, con bastone pastorale. |
Ambrosino, o grosso da 8 denari (2,90 g).
|
Prima repubblica (1250-1310) | |
---|---|
![]() | |
Sant'Ambrogio in trono di fronte, in testa la mitra e nella mano il bastone pastorale. | Croce con trifogli negli angoli |
Ambrosino piccolo (20mm, 2,10 g)
|
Ambrosino è il nome di alcune monete coniate a Milano nel medioevo.
Ambrosino d'argento[modifica | modifica wikitesto]
L'ambrosino d'argento fu emesso dal comune durante la prima repubblica, dal 1250 al 1310.[1][2]
Furono coniate diverse pezzature
- ambrosino piccolo, del valore di un soldo di terzuoli.
- ambrosino grosso, del valore di un soldo e mezzo (peso di 2,8 g di argento fine).
- ambrosino grandissimo: del valore di 4 soldi. Portava l'immagine di san Gervasio e san Protasio. Fu emesso nel 1311.
Anche durante la Repubblica Ambrosiana (1447-1450) fu coniato un grosso con questo nome dal peso di 2,3 grammi.[1][2]
Ambrosino d'oro[modifica | modifica wikitesto]
L'ambrosino d'oro fu l'equivalente milanese del fiorino battuto dalla prima repubblica (1250-1310). Portava l'immagine di san Gervasio e san Protasio.[1][2]
Oltre all'ambrosino furono coniati anche il Mezzo ambrosino. Al dritto era rappresentato Sant'Ambrogio e al rovescio la lettera M in stile gotico.
Un altro ambrosino d'oro fu emesso anche durante la Repubblica Ambrosiana del 1447-1450.[1][2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Jean Belaubre, Dictionaire de Numismatique médiévale occidentale, Parigi, Léopard d'Or, 1996, ISBN 2-86377-121-3.
- Carlo Crippa, Le monete di Milano dai Visconti agli Sforza, dal 1329 al 1535, vol. II. Milano, 1989
- (DE) Konrad Klütz, Münznamen und ihre Herkunft, Vienna, moneytrend Verlag, 2004, ISBN 3-9501620-3-8.
- Edoardo Martinori, La moneta - Vocabolario generale, Roma, Istituto italiano di numismatica, MCMXV (1915).