Ambérieu-en-Bugey
Jump to navigation
Jump to search
Ambérieu-en-Bugey comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Belley | ||
Cantone | Ambérieu-en-Bugey | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Daniel Fabre (UDI) dal 2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°57′N 5°21′E / 45.95°N 5.35°E | ||
Altitudine | 247 m s.l.m. | ||
Superficie | 24,6 km² | ||
Abitanti | 14 359[1] (2013) | ||
Densità | 583,7 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 01500 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 01004 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Ambérieu-en-Bugey è un comune francese situato nel dipartimento dell'Ain della regione Alvernia-Rodano-Alpi, nella regione storica del Bugey, di cui è il centro principale.
Il suo nome deriva da quello della tribù celtica degli Ambarri.
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Il comune è servito dall'omonima stazione ferroviaria.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Mering, dal 1973
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ambérieu-en-Bugey
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ville-amberieuenbugey.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131383672 · LCCN (EN) n83023295 · GND (DE) 4206796-0 · BNF (FR) cb11985985d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83023295 |
---|