Amar Alibegović
Amar Alibegović | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 206 cm | |
Peso | 109 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande | |
Squadra | Çağdaş Bodrumspor | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2014-2018 | St. John's R. Storm | |
Squadre di club | ||
2012-2014 | Stella Azzurra | 31 (202) |
2018-2020 | Virtus Roma | 50 (435) |
2020-2022 | Virtus Bologna | 53 (360) |
2022-2023 | Cedevita Olimpija | |
2023- | Çağdaş Bodrumspor | |
Nazionale | ||
2014 | ![]() | |
2018- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Bosnia-Erzegovina 2014 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 luglio 2023 |
Amar Alibegović (Corvallis, 31 marzo 1995) è un cestista bosniaco con cittadinanza italiana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È il figlio di Teoman Alibegović e fratello minore di Mirza, a loro volta cestisti.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Inizi carriera, Virtus Roma e passaggio alla Virtus Bologna[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto per due anni nella Stella Azzurra Roma passa poi a giocare nell'estate 2014 per quattro stagioni con i Red Storm di St. John's University nella NCAA.
Nel luglio del 2018 torna in Italia firmando per la Virtus Roma.[1] Nell'aprile 2019 conquista con il club capitolino, la promozione in Serie A. Amar nella stagione 2019-2020 affronta per la prima volta nella sua carriera la Serie A. Dopo aver disputato un'ottima stagione nella massima serie, il 27 maggio del 2020 firma un contratto pluriennale per la Virtus Pallacanestro Bologna.[2] Il 30 giugno 2022 lascia Bologna esercitando l'opzione prevista dal suo contratto [3] .
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Divisione Nazionale B[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2012-2013 | ![]() |
DNB | 11 | 0 | 119 | 5/14 | 6/17 | 3/6 | 17 | 0 | 6 | 2 | 31 |
2013-2014 | ![]() |
DNB | 20 | 0 | 537 | 51/111 | 18/69 | 15/31 | 134 | 22 | 11 | 8 | 171 |
Totale carriera | 31 | 0 | 656 | 56/125 | 24/86 | 18/37 | 151 | 22 | 17 | 10 | 202 |
NCAA[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2014-2015 | ![]() |
NCAA | 24 | 2 | 201 | 15/43 | 6/26 | 1/7 | 37 | 3 | 4 | 3 | 37 |
2015-2016 | ![]() |
NCAA | 32 | 6 | 510 | 56/142 | 26/86 | 24/39 | 77 | 24 | 15 | 9 | 162 |
2016-2017 | ![]() |
NCAA | 26 | 1 | 267 | 19/46 | 7/25 | 10/17 | 43 | 17 | 5 | 10 | 55 |
2017-2018 | ![]() |
NCAA | 27 | 2 | 312 | 16/59 | 8/39 | 4/7 | 33 | 3 | 7 | 11 | 44 |
Totale carriera | 109 | 11 | 1290 | 106/290 | 47/176 | 39/70 | 190 | 47 | 31 | 33 | 298 |
Serie A2[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2018-2019 | ![]() |
Serie A2 | 28 | 10 | 473 | 67/117 | 15/40 | 25/45 | 115 | 18 | 6 | 7 | 204 |
Totale carriera | 28 | 10 | 473 | 67/117 | 15/40 | 25/45 | 115 | 18 | 6 | 7 | 204 |
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2019-2020 | ![]() |
Serie A | 5 | 3 | 131 | 13/29 | 7/16 | 5/9 | 36 | 5 | 1 | 2 | 52 |
Totale carriera | 5 | 3 | 131 | 13/29 | 7/16 | 5/9 | 36 | 5 | 1 | 2 | 52 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Virtus Roma: 2018-19 (Girone Ovest)
- Virtus Bologna: 2020-21
- Cedevita Olimpija: 2022-23
- Cedevita Olimpija: 2023
- Virtus Bologna: 2021
- Cedevita Olimpija: 2022
Eurocup: 1
- Virtus Bologna: 2021-22
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ UFFICIALE – Amar Alibegovic torna in Italia e firma con la Virtus Roma basketinside.com
- ^ ilrestodelcarlino.it, https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/virtus/amar-alibegovic-1.5170029 .
- ^ Alessandro Maggi, Virtus Bologna, ufficiale l'addio di Amar Alibegovic - Sportando, in Sportando, 30 giugno 2022. URL consultato il 10 agosto 2022.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Amar Alibegović, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Amar Alibegović, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Amar Alibegović, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Amar Alibegović, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Amar Alibegović, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Amar Alibegović (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Amar Alibegović, su realgm.com, RealGM LLC.
- Amar Alibegović, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
- Cestisti dei St. John's Red Storm
- Cestisti della Stella Azzurra Roma
- Cestisti della Pallacanestro Virtus Roma
- Cestisti della Virtus Pallacanestro Bologna
- Cestisti del K.K. Cedevita Olimpija
- Cestisti bosniaci
- Cestisti italiani del XXI secolo
- Bosniaci del XXI secolo
- Nati nel 1995
- Nati il 31 marzo
- Nati a Corvallis (Oregon)
- Cestisti figli d'arte