Amanda Tenfjord
Amanda Tenfjord Αμάντα Τενφιόρντ | |
---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 2014 – in attività |
Strumento | voce, pianoforte |
Etichetta | Propeller Recordings |
Sito ufficiale | |
Amanda Tenfjord, pseudonimo di Amanda Klara Geōrgiadī (in greco: Αμάντα Κλάρα Γεωργιάδη; Giannina, 10 gennaio 1997), è una cantautrice greca naturalizzata norvegese.
Ha rappresentato la Grecia all'Eurovision Song Contest 2022 con il brano Die Together.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nata a Giannina in Grecia, si è successivamente trasferita con la famiglia in Norvegia, stabilendosi ad Ålesund.[1]
È salita alla ribalta nel 2014, quando ha pubblicato il suo singolo di debutto Run, utilizzato per la campagna pubblicitaria dell'organizzazione Personskadeforbundet LTN e per il quale, nel 2015, le è stato conferito un premio Musikkprisen.[2]
Nel 2016 ha preso parte alla prima edizione di The Stream su TV 2, dove è riuscita ad arrivare tra i trenta finalisti prima di essere eliminata. Nel 2018 si è esibita come artista ospite per il progetto Telethon P3aksjonen.[3] Nello stesso anno è uscito l'EP d'esordio, intitolato First Impression.
Nel 2018 è stata artista di supporto per gli Highasakite,[4] e si è esibita al festival musicale Trondheim Calling, dove le è stato conferito il premio per la cultura giovanile del comune di Haram.[5][6]
Il 15 dicembre 2021 l'emittente radiotelevisiva greca ERT l'ha selezionata internamente, tra cinque possibili candidati, per rappresentare la Grecia all'Eurovision Song Contest 2022 a Torino.[7] Il suo brano eurovisivo, Die Together, è stato presentato il 10 marzo 2022.[8] Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla prima semifinale, Amanda Tenfjord si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata all'8º posto su 25 partecipanti con 215 punti totalizzati.[9]
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
EP[modifica | modifica wikitesto]
- 2018 – First Impression
- 2021 – Miss the Way You Missed Me
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
- 2014 – Run
- 2016 – I Need Lions
- 2017 – Man of Iron
- 2018 – First Impression
- 2018 – No Thanks
- 2018 – Let Me Think
- 2019 – Floor Is Lava
- 2019 – Troubled Waters
- 2019 – Kill the Lonely
- 2020 – As If
- 2020 – Pressure
- 2020 – Then I Fell in Love
- 2021 – Miss the Way You Missed Me
- 2021 – Promises (con Thomas Dybdahl)
- 2022 – Die Together
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (NO) Frida Rishaug, Medisinstudent på dagen – artist på natten, su adressa.no, 23 gennaio 2017. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- ^ (NO) Amanda Tenfjord vant Musikkprisen 2015, su smp.no, Sunnmørsposten, 29 aprile 2015. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- ^ (NO) P3aksjonen 2018, su kommunikasjon.ntb.no, NRK, 15 ottobre 2018. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- ^ (NO) Frida Rishaug, Amanda Tenfjord skal turnére med Highasakite, su trd.by, 23 ottobre 2018. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- ^ (NO) Artistslipp! 7 sterke til Trondheim Calling, su trondheimcalling.no, Trondheim Calling. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- ^ (NO) Hilde Beate Ellingsæter, Dei siste kulturprisane i Haram er utdelt, su nordrenett.no, 12 settembre 2019. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- ^ (EN) Neil Farren, Greece: Amanda Tenfjord to Eurovision 2022, su eurovoix.com, 15 dicembre 2021. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- ^ (EN) Marko Milivojević, Greece: Amanda Tenfjord Releases "Die Together", su eurovoix.com, 10 marzo 2022. URL consultato il 10 marzo 2022.
- ^ (EN) Ukraine wins Eurovision Song Contest 2022, su eurovisionworld.com, 15 maggio 2022. URL consultato il 15 maggio 2022.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su amandatenfjord.no.
- Amandatenfjordmusic (canale), su YouTube.
- Amanda Tenfjord, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Amanda Tenfjord, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Amanda Tenfjord, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Amanda Tenfjord, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Amanda Tenfjord, su Genius.com.
- (EN) Amanda Tenfjord, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 186155103965576201361 · ISNI (EN) 0000 0004 8660 7881 |
---|