Altarello (Palermo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Altarello
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneBandiera della Sicilia Sicilia
Provincia  Palermo
Città Palermo
CircoscrizioneIV
Data istituzione21 dicembre 1976
Codice15
Codice postale90133, 90135 e 90149
Superficie1,81 km²
Abitanti15 387 ab.
Densità8 519,41 ab./km²
Mappa dei quartieri di {{{comuneMappa}}}
Mappa dei quartieri di {{{comuneMappa}}}

Altarello è il quindicesimo quartiere di Palermo.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Si trova nella zona sud-orientale della città, al confine con il comune di Monreale. Anche se si tratta di un quartiere periferico, a causa della particolare forma allungata della città di Palermo, si trova a poca distanza dal centro storico. Confina a nord con i quartieri Uditore-Passo di Rigano e Noce, a est con i quartieri Zisa e Cuba-Calatafimi, a ovest con il quartiere Boccadifalco, a sud con il quartiere Mezzomonreale-Villatasca.

È delimitato a ovest dal confine orientale dell'Aeroporto di Boccadifaclo, a est da Viale Regione Siciliana, a Nord da Via Perpignano e a Sud da Via Pitrè.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il quartiere confina con la zona di Villa Tasca, struttura costruita nel 1555 da Aloisio Beccadelli di Bologna immersa in un immenso e rigoglioso parco destinato alla caccia. Nei secoli successivi il parco venne lentamente invaso dalle abitazioni fino a divenire un popoloso quartiere cittadino.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]

  • Chiesa parrocchiale di Maria Santissima del Perpetuo Soccorso, in via Madonna del Soccorso.
  • Chiesa parrocchiale di San Gabriele Arcangelo, in piazza San Gabriele Arcangelo.

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]

Il quartiere è compreso nella IV Circoscrizione[1]. La stessa area geografica costituisce anche la ventitreesima unità di primo livello di Palermo, Altarello-Tasca Lanza[2].

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Il quartiere è connesso alla rete di trasporto pubblico tramite le linee bus AMAT 327 e 462. Inoltre è presente una stazione tranviaria per la linea 4 che collega Corso Calatafimi alla stazione di Palermo Notabartolo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Panormus 2008, pag. 34 (PDF), su comune.palermo.it. URL consultato il 09-08-2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011). (PDF)
  2. ^ Panormus 2008, pag. 34 (PDF), su comune.palermo.it. URL consultato il 29-10-2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011). (PDF)

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Palermo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Palermo