Alta autorità della Comunità europea del carbone e dell'acciaio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'Alta autorità della Comunità europea del carbone e dell'acciaio era l'organo esecutivo della CECA. Venne creata nel 1952 e nel luglio 1967 confluì nella Commissione europea.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La Comunità europea del carbone e dell'acciaio nacque su proposta del ministro degli esteri francese Robert Schuman e su iniziativa di Jean Monnet. La CECA e le sue istituzioni, tra cui l'Alta autorità, nacquero il 23 luglio 1952. Vi facevano parte Francia, Germania Occidentale, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. La seduta inaugurale dell'Alta autorità si tenne nel municipio di Lussemburgo il 10 agosto 1952[1].

La creazione dell'Alta autorità stava al centro del progetto per l'integrazione europea concepito da Jean Monnet. L'autorità era infatti un organo sovranazionale, indipendente dai singoli governi nazionali. I timori di un eccessivo potere dell'autorità condussero alla creazione di un Consiglio dei ministri e di un'Assemblea parlamentare, e in seguito spinsero in particolare il governo francese ad assicurarsi che le Commissioni di CEE e CEEA fossero adeguatamente controbilanciate[2][3].

A seguito del Trattato sulla fusione degli esecutivi entrato in vigore il 1º luglio 1967 le Istituzioni di CEE, CECA ed EURATOM sono state fuse. L'Alta autorità della CECA venne dunque fusa con la Commissione della CEE e posta sotto la guida del presidente della Commissione delle Comunità europee.

Composizione e nomina[modifica | modifica wikitesto]

L'Alta autorità era composta da nove membri, di cui un presidente e otto membri ordinari (due per Italia, Repubblica Federale Tedesca e Francia, uno per gli altri stati membri). I membri ordinari erano nominati e scelti per la loro competenza professionale dagli stessi stati e nominavano essi stessi a maggioranza assoluta un nono individuo come presidente[4]

Il mandato dei membri dell'autorità durava sei anni e poteva essere rinnovato[5], ma un terzo dei membri veniva rinnovato ogni due anni[6]. Presidente e vicepresidente venivano designati per due anni, ma il loro mandato poteva essere rinnovato[7]

Lista dei Presidenti della CECA[modifica | modifica wikitesto]

Legenda:   [     ] Sinistra/Socialisti - [     ] Destra/Conservatori - [     ] Liberali -

N. Presidente Partito europeo Mandato Nazionalità Collegio
1 Jean Monnet 10 agosto 1952 - 3 giugno 1955 Bandiera della Francia Francia Autorità Monnet
2 René Mayer 3 giugno 1955 - 13 gennaio 1958 Bandiera della Francia Francia Autorità Mayer
3 Paul Finet 13 gennaio 1958 - 15 settembre 1959 Bandiera del Belgio Belgio Autorità Finet
4 Piero Malvestiti Democratici cristiani 15 settembre 1959 - 22 ottobre 1963 Bandiera dell'Italia Italia Autorità Malvestiti
5 Dino Del Bo Democratici cristiani 22 ottobre 1963 - 8 marzo 1967 Bandiera dell'Italia Italia Autorità Del Bo
6 Albert Coppé (ad interim) Democratici cristiani 8 marzo 1967 - 6 luglio 1967 Bandiera del Belgio Belgio

Poteri e funzioni[modifica | modifica wikitesto]

L'Alta autorità doveva assicurarsi che gli obiettivi del Trattato della CECA fossero perseguiti e raggiunti e che il mercato comune funzionasse in maniera efficace[8].

I membri avevano il dovere di agire in piena indipendenza dagli stati membri e di difendere gli interessi comuni della CECA e non potevano ricoprire nessun incarico al di fuori della CECA[5].

Per svolgere le sue funzioni, l'autorità disponeva di tre tipi di strumenti: poteva emanare decisioni, completamente vincolanti, raccomandazioni, vincolanti per l'obiettivo da raggiungere ma non per i mezzi da utilizzare, ed opinioni, di carattere non vincolante[4][9].

Organizzazione interna[modifica | modifica wikitesto]

Il collegio dell'Alta autorità era assistito da un segretariato generale e da una serie di dipartimenti, che nel 1960 vennero riorganizzati in sei direzioni generali[10][11]:

  • amministrazione generale e finanze;
  • economia ed energia;
  • carbone;
  • acciaio;
  • questioni occupazionali e ristrutturazioni;
  • credito ed investimenti.

Sede[modifica | modifica wikitesto]

Sede dell'Alta autorità della CECA a Lussemburgo

La sede delle istituzioni della CECA fu piuttosto dibattuta tra gli stati membri. L'Autorità venne collocata a Lussemburgo[12].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Address given by Jean Monnet (Luxembourg City Hall, 10 August 1952), su cvce.eu, CVCE. URL consultato il 5 novembre 2011.
  2. ^ (EN) European Parliament, su cvce.eu, CVCE, 11 agosto 2011. URL consultato il 5 novembre 2011.
  3. ^ (EN) European Council, su cvce.eu, CVCE, 11 agosto 2011. URL consultato il 5 novembre 2011.
  4. ^ a b (EN) The Treaties establishing the European Communities, su cvce.eu, CVCE, 11 agosto 2011. URL consultato il 5 novembre 2011.
  5. ^ a b Art. 9 del Trattato CECA
  6. ^ Art. 10 del Trattato CECA
  7. ^ Art. 11 del Trattato CECA
  8. ^ Art. 8 del Trattato CECA.
  9. ^ Art. 14 del Trattato CECA
  10. ^ (EN) Administrative organisation of the High Authority, su cvce.eu, CVCE. URL consultato il 5 novembre 2011.
  11. ^ (EN) Organisation chart of the ECSC High Authority, su cvce.eu, CVCE. URL consultato il 5 novembre 2011.
  12. ^ (EN) The seats of the institutions of the European Union, su cvce.eu, CVCE, 11 agosto 2011. URL consultato il 5 novembre 2011.