Alphonse Beau de Rochas
Alphonse Beau de Rochas (Digne, 9 aprile 1815 – Vincennes, 27 marzo 1893) è stato un inventore e ingegnere francese[1], primo a brevettare il motore a combustione interna a quattro tempi.
Il successo del suo brevetto stava in parte nell'importanza a cui nessuno aveva dato importanza prima nella fase di compressione dei motori a scoppio, precisamente quando nella camera di combustione il pistone va a comprimere la miscela aria-carburante prima dell'accensione. Brevettò la sua idea nel 1862, due anni dopo che Christian Reithmann ottenne un brevetto simile in Germania e 16 anni prima di Nicolaus Otto, ma la sua idea rimase solo su carta e non realizzò mai un prototipo di tale motore, diversamente da quanto fecero invece Nikolaus A. Otto in Germania e Étienne Lenoir in Francia.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Beau de Rochas, Alphonse nell'Enciclopedia Treccani [collegamento interrotto], su www.treccani.it. URL consultato il 22 novembre 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alphonse Beau de Rochas
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Alphonse Beau de Rochas, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Alphonse Beau de Rochas, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61690681 · ISNI (EN) 0000 0000 4973 4719 · LCCN (EN) nr94032420 · BNF (FR) cb13320616j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94032420 |
---|