Almanacco di Gotha
Almanacco di Gotha | |
---|---|
Titolo originale | Almanach de Gotha |
L'Almanacco di Gotha del 2019 | |
Periodo | 1763-1944 1998- |
Genere | Nobiltà, araldica, genealogia |
Lingua originale | Francese (originale), Inglese (attuale) |
L'Almanacco di Gotha (in francese: Almanach de Gotha, in tedesco Gothaischer Hofkalender) è un almanacco genealogico delle case regnanti e delle più importanti famiglie aristocratiche d'Europa, pubblicato dal 1763 al 1944, e ancora dal 1998. In seguito vennero introdotti anche gli Ordini cavallereschi e in tempi recenti si sono aggiunti anche dati e particolari statistici su tutti i Paesi del mondo. Gli almanacchi potevano anche contenere articoli sulla gastronomia, sulla scienza ed altre curiosità; agli inizi la loro fattura era ricca ed elaborata, successivamente la scelta tipografica divenne più sobria e gli elementi d'informazione contenuti nel manuale divennero sempre più di genere documentario e stilistico, spesso arricchiti da illustrazioni.
Il nome deriva dal tedesco ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha, dove è stato pubblicato. Essere inseriti al suo interno significava avere un grande prestigio. I libri sono ora pubblicati nel Regno Unito. g Negli anni il termine gotha, per estensione, ha assunto il significato de il meglio, l'élite di un determinato settore di attività, in particolare nel linguaggio giornalistico. Per esempio: il gotha della finanza, del cinema; entrare nel gotha dell'industria.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiversità contiene risorse su Almanacco di Gotha
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Almanacco di Gotha
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su gotha1763.com.
- (EN) Almanacco di Gotha sull'archivio internet, su archive.org.