Alleanza delle Forze di Sinistra di Tito
Alleanza delle Forze di Sinistra di Tito | |
---|---|
Сојуз на Титови леви сили Sojuz na Titovi levi sili | |
Leader | Slobodan Ugrinovski |
Stato | ![]() |
Fondazione | 29 novembre 2005 |
Ideologia | Comunismo Titoismo |
L'Alleanza delle Forze di Sinistra di Tito (in Macedone: Сојуз на Титови леви сили, STLS) è un partito politico comunista macedone fondato nel 2005.
Il leader Slobodan Ugrinovski, alla conferenza stampa tenuta alla fondazione del partito, ha annunciato le intenzioni del partito di rappresentare la sinistra, proteggere i lavoratori ed i pensionati, opporsi alla NATO, proporre la gratuità dei primi anni di educazione e dell'assistenza sanitaria per alcune categorie di cittadini, richiedere maggiori diritti per i Macedoni residenti nei paesi limitrofi ed opporsi all'indipendenza del Kosovo dalla Serbia.[1]
Nelle elezioni parlamentari del 2011 il partito ha presentato un candidato nell'unità elettorale 1, che comprende territori della Regione di Skopje, tra cui la capitale stessa, e della Regione Sudoccidentale.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Copia archiviata, su star.utrinski.com.mk. URL consultato il 22 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2012).
- ^ Copia archiviata, su zurnal.mk. URL consultato il 22 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2019).