Alina Paš
Alina Paš Аліна Паш | |
---|---|
Alina Paš a Vidbir 2022 | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hip hop[1] |
Periodo di attività musicale | 2018 – in attività |
Etichetta | Bitanga Blood, The Orchard |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Alina Ivanivna Paš, conosciuta come Alina Paš (in ucraino: Аліна Іванівна Паш?; Buštyna, 6 maggio 1993), è una rapper e cantante ucraina.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nata a Buštyna, nell'oblast' della Transcarpazia,[2] nel 2010 ha preso parte al programma televisivo Karaoke na majdani.[3]
Fattasi conoscere con la sua partecipazione alla versione ucraina di X Factor, dove è arrivata 3ª in finale,[4] ha pubblicato il suo primo album in studio Pintea: Hory nel 2019.[5] Il disco è stato supportato dall'estratto Bitanga, che al YUNA, il principale riconoscimento musicale nazionale, le ha valso due nomination, vincendone una come Miglior hit hip hop.[6] L'artista ha inoltre ottenuto due candidature nell'ambito del M1 Music Award e si è esibita al festival Atlas Weekend.[7][8]
Padlo, una collaborazione con Al'ona Al'ona, ha trionfato in due categorie al YUNA.[9] Grazie a Perša Ledi ha conseguito il suo primo successo radiofonico, poiché ha trascorso oltre un anno nella hit parade nazionale ed è terminato alla 55ª posizione nella classifica annuale.[10]
A giugno 2019 è stato presentato il disco Pintea: Misto,[11] a cui ha fatto seguito il terzo album Rozmova,[12] che le ha permesso di ottenere due candidature al YUNA tenutosi nel 2021.[13]
Alina Paš ha preso parte a Vidbir 2022, rassegna canora utilizzata per la selezione del rappresentante ucraino all'annuale Eurovision Song Contest, con l'inedito Shadows of Forgotten Ancestors,[14] il quale ha ricevuto il massimo dei voti dalla giuria e la seconda maggior quantità di punti dal televoto. In questo modo, l'artista si è guadagnata il diritto di rappresentare la nazione ucraina all'Eurovision Song Contest 2022.[15] Tuttavia, quattro giorni dopo, in seguito a una controversia riguardante un suo viaggio nel territorio conteso della Crimea nel 2015, illegale per la legge ucraina in quanto è entrata dal confine con la Russia, la cantante si è ritirata dalla competizione.[16]
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Album in studio[modifica | modifica wikitesto]
- 2019 – Pintea: Hory
- 2019 – Pintea: Misto
- 2021 – Rozmova
EP[modifica | modifica wikitesto]
- 2020 – Amerikraine Dream
- 2021 – Norov
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
- 2018 – Bitanga
- 2018 – Oinagori
- 2019 – Oboloka (con Born Dirty)
- 2019 – Ne pyly (con Freel)
- 2020 – Vysokomirni
- 2020 – Ne vpasty (feat. Anja Sapajeva)
- 2020 – Amaga (con T-Zhuk)
- 2020 – N.U.M.
- 2021 – Molytva
- 2021 – Palayu (con Krechet feat. Donn & Osmon)
- 2021 – Motanka
- 2022 – Shadows of Forgotten Ancestors
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Darija Šul'ženko, Alina Pash: Young artist brings Ukrainian music industry to new level, su Kyiv Post, 10 dicembre 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (UK) Аліна Паш: Якщо я порушила законодавство України – готова відповідати за законом, su Hordon, 29 agosto 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (RU) От спасателя до финалистки "Х-фактор" : Алина Паш рассказала о своем жизненном пути, su zak-kor.net, 15 dicembre 2015. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (RU) Рэп-исполнительница Алина Паш: творческий путь и самые популярные хиты (ВИДЕО), su Choču, 24 agosto 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (RU) Карпатская магия в клипе Alina Pash на трек Bosorkanya, su Vogue Ukraïna, 18 ottobre 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (UK) Восьма церемонія. YUNA 2019, su YUNA, 3 novembre 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (UK) Jevgenija Šaporenko, М1 Music Awards 2019 – список номінантів премії (ГОЛОСУВАННЯ), su Fakty, 30 novembre 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (UK) Що українські артисти покажуть на Atlas Weekend, su Vogue Ukraïna, 9 luglio 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (UK) Оголошено всіх переможців музичної премії YUNA 2020, su YUNA, 8 luglio 2021. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (EN) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2020, su Tophit. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (RU) Sof'ja Aulich, Певица Alina Pash выпустила новый альбом «Pintea: Misto», su buro247.ru, 14 giugno 2019. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (UK) Співачка Alina Pash – про проєкт «ДНК її сутності» та власний стиль, su Vogue Ukraïna, 17 luglio 2021. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (UK) Оголошено номінантів YUNA 2021, su YUNA, 8 dicembre 2020. URL consultato il 3 ottobre 2021.
- ^ (EN) Sami Luukela, The eight finalists of Ukraine's Vidbir 2022 revealed, su escxtra.com, 24 gennaio 2022. URL consultato il 24 gennaio 2022.
- ^ (UK) Marija Kabacij, Україну на Євробаченні 2022 року представить Alina Pash, su life.nv.ua, 12 febbraio 202. URL consultato il 12 febbraio 2022.
- ^ (EN) William Lee Adams, "I don't want this virtual war" — Alina Pash withdraws from Eurovision following Crimea travel controversy, su wiwibloggs.com, 16 febbraio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alina Paš
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Alina Pash (canale), su YouTube.
- Alina Paš, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Alina Paš, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Alina Paš, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Alina Paš, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Alina Pash, su SoundCloud.
- (EN) Alina Paš, su Genius.com.
- (EN) Alina Paš, su Internet Movie Database, IMDb.com.