Ali Benhalima
Aspetto
Ali Benhalima | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Termine carriera | 1993 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Calcio a 5 ![]() | |||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Ali Benhalima (Orano, 21 gennaio 1962) è un ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 algerino.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Come massimo riconoscimento in carriera vanta la vittoria della Coppa d'Africa 1990. Con la Nazionale maschile di calcio a 5 dell'Algeria ha partecipato al FIFA Futsal World Championship 1989, dove la selezione nordafricana non ha superato il primo turno, affrontando Paesi Bassi, Paraguay e Danimarca.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ali Benhalima, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Ali Benhalima, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ali Benhalima, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) L'Algeria ai Mondiali 1989 su FIFA.com, su fifa.com. URL consultato il 17 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2010).