Aleksa Terzić
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori serbi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Aleksa Terzić | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Fiorentina | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2019 | Stella Rossa | |
Squadre di club1 | ||
2018-2019 | Stella Rossa | 2 (0) |
2019 | → Grafičar Belgrado | 10 (0) |
2019-2020 | Fiorentina | 2 (0) |
2020-2021 | → Empoli | 21 (0) |
2021- | Fiorentina | 23 (0) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 9 (0) |
2016-2017 | ![]() | 1 (0) |
2016-2018 | ![]() | 10 (1) |
2018-2019 | ![]() | 8 (1) |
2021- | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2022 |
Aleksa Terzić (in serbo: Алекса Терзић?; Belgrado, 17 agosto 1999) è un calciatore serbo, difensore della Fiorentina e della nazionale serba.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Le giovanili della Stellla Rossa e l'esordio in prima squadra[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel settore giovanile della Stella Rossa[1], ha esordima squadra il 20 luglio 2018, nella partita di campionato vinta per 3-0 contro la Dinamo Vranje[2] . Alla fine del girone d'andata, dove è stato protagonista anche nella squadra giovanile impegnata nella Youth League 2018-2019[3] giocando le sei gare del girone, passa in prestito al Grafičar Belgrado[4] con cui vince il campionato nella Srpska liga Beograd[5][6], uno dei 4 gironi che compongono la Srpska Liga, la terza divisione del campionato serbo di calcio.
Fiorentina e il prestito a Empoli[modifica | modifica wikitesto]
Il 13 giugno 2019 viene acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina.[7] Fa il suo esordio in Serie A il 29 luglio 2020, subentrando nei minuti finali nel successo per 4-0 contro il Bologna.[8]
Il 1º settembre 2020, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto e controriscatto all'Empoli.[9][10] Con la squadra toscana si impone immediatamente come titolare inamovibile, contribuendo in maniera importante alla promozione del club in Serie A:[11] a fine anno, viene inoltre premiato dalla Lega Serie B come miglior terzino sinistro del campionato[senza fonte].
Il rientro a Firenze[modifica | modifica wikitesto]
A fine anno, la società Empoli non riscatta il calciatore, su decisione del nuovo mister Andreazzoli[senza fonte]. Tornato alla Fiorentina, gioca per la prima volta da titolare in Serie A con la maglia viola contro il Verona, il 22 dicembre 2021. Chiude la stagione con 14 presenze in campionato e una in Coppa Italia.
Confermato in viola dal nuovo allenatore Vincenzo Italiano,[12] nella stagione 2022-2023 gioca la sua prima gara europea a Istanbul, partendo titolare nel match di UEFA Europa Conference League perso contro il Başakşehir. Lungo il campionato, pur agendo principalmente da riserva di Cristiano Biraghi, il terzino vede aumentare gradualmente lo spazio a sua disposizione nella formazione toscana.[12]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Il 16 ottobre 2018 ha esordito con la nazionale Under-21 serba nella partita di qualificazione all'Europeo 2019 pareggiata per 0-0 contro l'Armenia.[13] Viene in seguito convocato per gli Europei di categoria.[14]
Il 7 giugno 2021 debutta in nazionale maggiore in amichevole contro la Giamaica.[15]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2022
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-gen. 2019 | ![]() |
SL | 2 | 0 | CS | 0 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
gen.-giu. 2019 | ![]() |
3L | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2019-2020 | ![]() |
A | 2 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2020-2021 | ![]() |
B | 21 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 |
2021-2022 | ![]() |
A | 14 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2022-2023 | A | 8 | 0 | CI | 0 | 0 | UECL | 5 | 0 | - | - | - | 13 | 0 | |
Totale Fiorentina | 24 | 0 | 3 | 0 | 5 | 0 | - | - | 32 | 0 | |||||
Totale carriera | 57 | 0 | 5 | 0 | 5 | 0 | - | - | 67 | 0 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-6-2021 | Miki | Serbia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
11-6-2021 | Kobe | Giappone ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
11-11-2021 | Belgrado | Serbia ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
24-3-2022 | Budapest | Ungheria ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
9-6-2022 | Solna | Svezia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Stella Rossa: 2018-2019
- Graficar Belgrado: 2018-2019
- Empoli: 2020-2021
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (SR) Алекса Терзић: Борба за минутажу, su sd-crvenazvezda.net, 26 giugno 2018. URL consultato il 27 agosto 2022.
- ^ Stella Rossa-Dinamo Vranje 3-0 transfermrkt.it
- ^ I nuovi stranieri della Serie A: Aleksa Terzić (Fiorentina), su spaziocalcio.it, 30 luglio 2019. URL consultato il 27 agosto 2022.
- ^ (SR) Алекса Терзић у Фиорентини, su mojacrvenazvezda.net, 11 marzo 2019. URL consultato il 13 aprile 2022.
- ^ (SR) Терзић: Можда Графичар промени име у Црвена звезда Б, su zurnal.rs, 10 giugno 2019. URL consultato il 13 aprile 2022.
- ^ (SR) Grafičar proslavio titulu i ulazak u Prvu ligu, su srbijadanas.com, 11 giugno 2019. URL consultato il 27 agosto 2022.
- ^ Fiorentina, acquistato un nuovo terzino, viene dalla Stella Rossa, su lanazione.it, 13 giugno 2019.
- ^ (SR) Gol Milenkovića, debakl Mihajlovića, debitovao bivši fudbaler Zvezde, su alo.rs. URL consultato il 30 luglio 2020.
- ^ Terzic e Zurkowski all’Empoli, su it.violachannel.tv, 1º settembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2020).
- ^ Aleksa Terzić è un nuovo calciatore dell'Empoli, su empolifc.com, 1º settembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2020.
- ^ Terzic, buon campionato ad Empoli. Gli azzurri lo rivogliono in prestito anche in Serie A, su fiorentina.it, 30 maggio 2021. URL consultato il 13 aprile 2022.
- ^ a b Tommaso Sogni, La rinascita di Terzic, da riserva a risorsa: ora in lizza per il rinnovo con la Fiorentina, su Numero Diez, 4 febbraio 2023. URL consultato il 4 febbraio 2023.
- ^ Serbia U21-Armenia U21 0-0 transfermarkt.it
- ^ Europei Under 21: tutti i convocati delle 12 nazionali ai nastri di partenza eurosport.com
- ^ (SR) ОРЛОВИ У ЈАПАНУ | РЕМИ У ПРОВЕРИ СА ЈАМАЈКОМ, ОРЛОВИ СА ДЕСЕТ ДЕБИТАНАТА, ПРВЕНАЦ ПАВЛОВИЋА, su fss.rs. URL consultato il 7 giugno 2021.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Aleksa Terzić, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Aleksa Terzić, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Aleksa Terzic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Aleksa Terzić, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Aleksa Terzić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Aleksa Terzić, su eu-football.info.