Albula (fiume)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Albula | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantoni | ![]() |
Lunghezza | 39,9 km |
Bacino idrografico | 950 km² |
Altitudine sorgente | 2 304 m s.l.m. |
Nasce | nei pressi del Passo dell'Albula |
Affluenti | Giulia, Landwasser |
Sfocia | Reno Posteriore a Fürstenau |
l'Albula (Alvra in romancio) è un fiume del Canton Grigioni, in Svizzera. È un affluente di destra del Reno Posteriore.
Nasce nei pressi del passo dell'Albula (Coordinate 46°34′36.24″N 9°48′08.95″E / 46.576732°N 9.802487°E) e si getta nel Reno Posteriore a Fürstenau (Coordinate 46°42′44.16″N 9°26′56.91″E / 46.712267°N 9.449143°E). A Tiefencastel riceve il suo affluente principale, il Giulia. I comuni attraversati sono Bergün Filisur, Albula, Vaz/Obervaz, Sils im Domleschg, Scharans, Fürstenau e Thusis.
Produzione elettricità[modifica | modifica wikitesto]
Il fiume viene utilizzato dalla società Albula-Landwasser Kraftwerke per produrre energia elettrica mediante la diga di Solis.
Affluenti[modifica | modifica wikitesto]
- Giulia (coordinate 46°37′30.03″N 9°34′54.77″E / 46.625009°N 9.581881°E)
- Landwasser (coordinate 46°41′56.16″N 9°43′19.99″E / 46.698932°N 9.722219°E)
- Rain digli Lai (coordinate 46°41′47.72″N 9°32′40.03″E / 46.69659°N 9.544453°E)
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albula
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Albula, in Dizionario storico della Svizzera.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245615485 · GND (DE) 4001089-2 |
---|