Albori (Vietri sul Mare)
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Campania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Albori frazione | |
---|---|
Albori | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°40′N 14°44′E / 40.666667°N 14.733333°E |
Altitudine | 264 m s.l.m. m s.l.m. |
Abitanti | 268 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 84019 |
Prefisso | 089 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Alboresi |
Patrono | santa Margherita di Antiochia, san Giovanni Battista |
Cartografia | |
Albori (con pronuncia Àlbori) è la frazione più piccola di Vietri sul Mare. È uno dei centri abitati che fanno parte dell'associazione I borghi più belli d'Italia[1]. L'etimologia del suo nome potrebbe derivare dal latino Arbor che significa albero.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Questo piccolo borgo, distante 2 km circa dal centro di Vietri sul Mare, sorge a 264 metri s.l.m. all'interno di un'insenatura che si sporge proiettandosi sulla costiera amalfitana.
Il suo asse viario principale è via Capodimuro che oltre ad attraversarlo quasi per intero lo collega con la vicina Raito (dalla quale dista pochi metri) e con Vietri.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
L'attrattiva principale di Albori è la sua particolare posizione; altro punto di interesse è la chiesa parrocchiale dedicata a santa Margherita di Antiochia e giù a valle sul mare è presente la Torre d'Albori con Cartiera e spiaggia privata appartenuta al casato dei Conti Mellucci.
Altra caratteristica del borgo sono i suoi vicoli, molti dei quali sono sormontati da volte.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
L'economia di Albori si basa prevalentemente sul turismo (sono presenti attività di ristorazione e agriturismi) e in minima parte sull'agricoltura, dedita principalmente alla coltivazione di agrumi.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albori