Albino (nome)
Jump to navigation
Jump to search
Albino è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti[modifica | modifica wikitesto]
- Ipocoristici: Bino
- Femminili: Albina[1]
Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]
Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]
Deriva dal cognomen latino Albinus[2][3], a sua volta un derivato del nome Albus[2] (da cui l'italiano Alba). Il significato viene interpretato talvolta come "di Albus", "che appartiene ad Albus"[3], talaltra come "bianchiccio", "di color tendente al bianco"[4][5] (con probabile riferimento alla carnagione o al colore dei capelli, in riferimento ad albus, "bianco", da cui il nome Albus deriva); in quest'ultimo caso, è affine dal punto di vista semantico ai nomi Bianco, Candido, Fionn e Gwyn.
Onomastico[modifica | modifica wikitesto]
L'onomastico viene festeggiato solitamente il 1º marzo in memoria di sant'Albino di Angers, vescovo[2][5][6]. Si ricordano con questo nome anche, alle date seguenti:
- 1º marzo, sant'Albino di Vercelli, vescovo[6]
- 7 settembre, sant'Albino (o Alpino) di Chalons, vescovo[6]
- 15 settembre, sant'Albino di Lione, vescovo[5][6]
- 16 dicembre, sant'Albina, vergine e martire sotto Decio a Cesarea marittima[1][3][5][6]
Persone[modifica | modifica wikitesto]
- Albino, politico romano
- Albino, console romano
- Albino, filosofo greco antico
- Albino Agüero, schermidore argentino
- Albino Alverà, sciatore alpino e alpinista italiano
- Albino Bernardini, scrittore italiano
- Albino Binda, ciclista su strada italiano
- Albino Bizzotto, presbitero italiano
- Albino Bocciai, cestista italiano
- Albino Carbognani, astronomo italiano
- Albino Carraro, arbitro di calcio e allenatore di calcio italiano
- Albino Cella, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- Albino Cossa, calciatore mozambicano
- Albino Crespi, ciclista su strada italiano
- Albino Cuppo, cestista italiano
- Albino di Angers, abate, vescovo e santo francese
- Albino di Vercelli, vescovo e santo italiano
- Albino Galvano, pittore, storico dell'arte e filosofo italiano
- Albino Garzetti, storico italiano
- Albino Jara, militare paraguaiano
- Albino Longhi, giornalista italiano
- Albino Lorenzo, pittore italiano
- Albino Lucatello, pittore italiano
- Albino Luciani, divenuto papa con il nome di Giovanni Paolo I (1978)
- Albino Manca, scultore italiano
- Albino Mensa, arcivescovo cattolico italiano
- Albino Michielli, alpinista italiano
- Albino Núñez Domínguez, scrittore, pedagogista e poeta spagnolo
- Albino Perosa, presbitero e compositore italiano
- Albino Pierro, poeta italiano
- Albino Pighi, atleta italiano
- Albino Varotti, francescano, musicista e compositore italiano
- Albino Volpi, criminale e attivista italiano
- Albino Zambelli, bobbista italiano
Variante Albin[modifica | modifica wikitesto]
- Albin Dahl, calciatore e allenatore di calcio svedese
- Albin Dunajewski, cardinale polacco
- Albin Ebondo, calciatore francese
- Albin Egger-Lienz, pittore austriaco
- Albin Ekdal, calciatore svedese
- Albin Haller, chimico francese
- Albin Killat, tuffatore tedesco
- Albin Kitzinger, calciatore tedesco
- Albin Lermusiaux, atleta e tiratore francese
- Albin Lesky, filologo classico, grecista e storico della letteratura greca austriaco
- Albin Stenroos, atleta finlandese
Variante Aubin[modifica | modifica wikitesto]
- Aubin Hueber, rugbista a 15 e allenatore di rugby francese
- Aubin-Louis Millin de Grandmaison, botanico, storico e antiquario francese
Varianti femminili[modifica | modifica wikitesto]
- Al'bina Achatova, biatleta russa
- Albina di Cesarea, santa romana
- Albina Osipowich, nuotatrice statunitense
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f g h i j (EN) Albina, su Behind the Name. URL consultato il 16 gennaio 2013.
- ^ a b c d e f g h i j (EN) Albinus, su Behind the Name. URL consultato il 16 gennaio 2013.
- ^ a b c d e f K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, p. 43, ISBN 0-7387-2368-1.
- ^ Albino, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 16 gennaio 2013.
- ^ a b c d Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, su Hermes Edizioni, Roma, 1992, p. 34, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ a b c d e Santi e beati di nome Albino, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 16 gennaio 2013.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albino