Alberto Urso
Alberto Urso | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Operatic pop Opera lirica Musica classica |
Periodo di attività musicale | 2019 – in attività |
Strumento | voce, pianoforte, batteria, sassofono, chitarra |
Etichetta | Universal, Polydor |
Gruppi attuali | The Tenors |
Album pubblicati | 2 (+ 1 EP) |
Studio | 2 |
Alberto Urso (Messina, 23 luglio 1997) è un cantante, tenore, polistrumentista, compositore e musicista italiano, vincitore della diciottesima edizione di Amici di Maria De Filippi.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2010 ha partecipato al talent show in onda su Rai 1 Ti lascio una canzone duettando con vari cantanti e vincendo l'edizione con gli altri concorrenti. Ha studiato presso il Conservatorio di Messina dove si è diplomato in teoria e solfeggio con il massimo dei voti. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Canto Lirico al Conservatorio di Matera.[1]
È un musicista polistrumentista: suona il pianoforte, il sassofono, la chitarra e la batteria. Fece parte per un certo periodo del trio TNT che poi si sciolse con Benedetta Caretta e Ludovico Cetri. Nel 2017 ha duettato con Katia Ricciarelli. Ha fatto parte del quartetto di tenori The four italian tenors insieme a Roberto Cresca, Federico Serra e Federico Parisi poi abbandonato a seguito dell’ingresso come concorrente ad Amici di Maria De Filippi. [1] Il 2 novembre 2018 ha pubblicato l'EP Per te.[2]
Tra il 2018 e il 2019 ha partecipato alla 18ª edizione del programma Amici di Maria De Filippi, uscendone vincitore.[3] Il 10 maggio 2019 ha pubblicato il suo primo album in studio Solo, che è stato certificato disco d'oro[4] e che è rimasto in prima posizione nella classifica FIMI italiana per due settimane consecutive.[5] Dall'album è stato estratto il singolo Accanto a te (scritto dalla cantante Giordana Angi), pubblicato il 20 maggio. Tra le tracce del disco inoltre è presente, impreziosita dalla partecipazione vocale di Arisa, una rivisitazione di Guarda che luna, canzone originariamente interpretata da Fred Buscaglione.
Il mese successivo, a giugno, ha partecipato ai SEAT Music Awards 2019[6], e a luglio a Battiti Live, dove ha presentato il singolo Ti lascio andare, pubblicato il 5 luglio.[7]
A settembre ha inoltre vestito i panni di coach della squadra blu della prima edizione di Amici Celebrities, in onda in prima serata su Canale 5.
Il 31 ottobre 2019 ha pubblicato il suo secondo album in studio Il sole ad est, che è stato anticipato dal singolo E poi ti penti, pubblicato il 20 settembre, scritto da Francesco Silvestre.
Il 31 dicembre partecipa a L'anno che verrà condotto da Amadeus, e nello stesso giorno viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020[8] con il brano Il sole ad est, con il quale si piazza al quattordicesimo posto nella classifica finale.[9]
Nel 2020 duetta con il mezzo soprano Katherine Jenkins nel brano che dà il titolo al disco della Jenkins Cinema Paradiso uscito il 3 luglio 2020. Canta il suo nuovo singolo Amarsi è un miracolo ad Amici di Maria de Filippi il 20 febbraio 2021.
Nel 2022 annuncia che farà parte del gruppo internazionale dei The Tenors.
Trasmissioni televisive[modifica | modifica wikitesto]
- Ti lascio una canzone (Rai 1, 2010) - concorrente
- Amici di Maria De Filippi (Canale 5, 2018-2019)[10]
- Amici Celebrities (Canale 5, 2019) - coach
- Festival di Sanremo (Rai 1, 2020) - cantante in gara
- Amici Speciali (Canale 5, 2020) - concorrente
- Grande Fratello Vip 5 (Canale 5, 2020) - ospite, 28ª puntata
- Amici di Maria De Filippi (Canale 5, 20/02/2021) - ospite del pomeridiano
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Album in studio[modifica | modifica wikitesto]
- 2019 – Solo
- 2020 – Il sole ad est
EP[modifica | modifica wikitesto]
- 2018 – Per te
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
- 2019 – Accanto a te
- 2019 – Ti lascio andare
- 2019 – E poi ti penti
- 2019 – Non sono più lo stesso
- 2019 – Vento d'amore
- 2020 – Il sole ad est
- 2020 – Quando quando quando (feat. J-Ax)
- 2020 – Miracoli (con Laura Bretan)
- 2021 – Amarsi è un miracolo
Tournée[modifica | modifica wikitesto]
- 2019 – Solo Live Orchestra
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Chi è Alberto Urso, finalista di Amici 2019, su Lettera43, 25 maggio 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
- ^ Alberto Urso – Per te (EP), su Juloo.it, 5 maggio 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
- ^
Il vincitore di Amici Alberto Urso torna nella sua Sicilia, su la Repubblica.
- ^ CERTIFICAZIONI FIMI – SETTIMANA 24: Alberto Urso è disco d'oro, su All Music Italia, 17 giugno 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
- ^ Musica, il messinese Alberto Urso in vetta alle classifiche per la seconda settimana, su Gazzetta del Sud. URL consultato il 18 luglio 2019.
- ^ Loredana Berté e Alberto Urso ai Seat Music Awards - IlGiornale.it, su m.ilgiornale.it. URL consultato il 18 luglio 2019.
- ^ Martina Dessì, Da Benji e Fede ad Alberto Urso, tutti gli ospiti di Radionorba Battiti Live a Gallipoli il 21 luglio, su Optimagazine - webzine di Optima Italia, 15 luglio 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
- ^ Redazione, Sanremo 2020: Ecco chi sono i 22 Big in gara della 70ª edizione del Festival, su comingsoon.it, Coming Soon, 31 dicembre 2019. URL consultato il 31 dicembre 2019.
- ^ Sanremo 2020, la classifica finale completa, su Il Post, 9 febbraio 2020. URL consultato il 9 febbraio 2020.
- ^ Concorrente vincitore nel 2019
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Alberto Urso
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Urso, Alberto, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Alberto Urso, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Alberto Urso, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Alberto Urso, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Alberto Urso, su Genius.com.
- Alberto Urso, su Rockol.