Alberto Limatore
Questa voce o sezione sull'argomento ciclisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Alberto Limatore (Verona, 29 aprile 1970) è un ciclista italiano che vanta, in gare nazionali, il maggior numero di titoli nel bike trial. Campione italiano per quattordici volte e vincitore di una coppa del mondo è entrato 9 volte nel Guinness World Records.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Dal 1987 al 1992 si dedica anche al trial con la moto. Una passione trasmessagli dal padre Gaetano. I risultati all'inizio stentano ad arrivare ma poi si classifica secondo nel campionato Italiano Junior, passando poi alla categoria senior (la più alta) e partecipando al campionato italiano ed a alcune gare del campionato del mondo.
Ma poi l'amore per la bicicletta prevale e dal 1993 ad oggi non la lascia più.
Istruttore di biketrial e guida di mountainbike, tiene corsi in tutta Italia, per migliorare le tecniche di guida sulla propria bici. ha una scuola a Verona, dove insegna e pratica questo sport.
Come showman si esibisce in Italia e in Europa.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- 14 Volte Campione Italiano Assoluto
- Vincitore Della Coppa Del Mondo
- Vicecampione Del Mondo
- Vincitore Della Coppa Dei Campioni
- Miglior Pilota Italiano Assoluto Di Bike trial
- Vincitore Coppa Italia
Primati Mondiali[modifica | modifica wikitesto]
- Guinness dei primati 2020: Most Stickers on a bicycle. Verona (C.C Galassia)
- Guinness dei primati 2019: Most Bicycle Wheelie Hoops in 30 seconds (durante l'evento Food & Love)
- Guinness dei primati 2018: Highest vertical drop on a bicycle onto a target (Milano, Aero Gravity)
- Guinness dei primati 2015: 410 consecutive bunny hops (presso Centro Fitness Oxygen di Verona)
- Guinness dei primati 2014: 73 bunny hops in 30 secondi (Dossobuono: Verona)
- Guinness dei primati 2013: 240 palleggi consecutivi sulla ruota posteriore della bici. (Barbarano: "Monte Cengio")
- Guinness dei primati 2012: 86 salti delle corda, in bicicletta, in un minuto. (lo show dei records)
- Guinness dei primati 1999: 4.444 gradini scalati con la bicicletta senza mai appoggiare il piede a terra (Valstagna, “Calà del Sasso”)[1]
- Guinness dei primati 2000: 4h. 1 Min. 15 Sec. In equilibrio sulla bicicletta senza mai appoggiare il piede a terra e senza muoversi (Conegliano, “Galà Dello Sport”)
- Record del Mondo 2011: record del mondo in 401 palleggi sulla ruota posteriore della propria bike.
- Salto da 3,5 metri di altezza atterrando con la ruota posteriore su di una lattina
- Salto di 14 persone distese a terra
- Record di impennata per 18 km.
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
Alberto Limatore si è esibito con spettacoli di BikeTrial in diversi programmi televisivi
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Tecniche & tricks per mountain bike e biketrial, Portogruaro, 2002, ISBN 9788885318786.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ ALBERTO LIMATORE | SPETTACOLI | ARTICOLI, su www.albertolimatore.it. URL consultato il 29 dicembre 2017.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito web ufficiale di Alberto Limatore
- Con la bike vola sui 4.444 gradini e ottiene il record, 29 aprile 2013, Maria Cristina Caccia, L'Arena
- Verona MTB International 2018
- Guinner Records consequiti da Alberto Limatore