Albert Barillé
Questa voce o sezione sugli argomenti professionisti televisivi e fumettisti francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Albert Barillé (Varsavia, 14 febbraio 1920 – Neuilly-sur-Seine, 5 febbraio 2009) è stato un produttore televisivo, autore televisivo, sceneggiatore e fumettista francese, fondatore della Procidis.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Di umili origini, Albert Barillé fece fin da giovane diversi lavori precari, poiché i suoi genitori non potevano finanziargli gli studi[senza fonte]. Il suo primo lavoro nell'audiovisivo fu la produzione e la distribuzione negli anni cinquanta di lungometraggi in America latina. Fonda la società di produzione Procidis, che esiste ancora oggi, e che negli anni sessanta egli orientò verso la produzione televisiva. L'idea di base era far divertire i più giovani infondendo loro, nello stesso tempo, delle conoscenze[1].
Egli è il creatore della serie animata Colargol, e delle serie C'era una volta..., prodotte dalla Procidis e divenute famose in tutto il mondo. Nel 1988 la serie televisiva C'era una volta la vita: la favolosa storia del corpo umano ottenne il premio, il 7 d'or come miglior programma per bambini. Barillé è stato anche un autore di documentari medici, sceneggiature teatrali, e filosofia divulgativa.
«Fate in modo che i nostri bambini vogliano sapere, suscitate la loro curiosità. Inoltre trattateli come persone con la loro propria ragione, che capiscono molto di più di quanto gli adulti vorrebbero farci credere. Essi saranno più forti per questo e ti saranno riconoscenti.» |
Barillé muore nel 2009 e viene sepolto nel vecchio cimitero di Neuilly-sur-Seine.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- Colargol, 1970-1974
- C'era una volta... l'uomo (Il était une fois... l'Homme), 1978-1979
- Ai confini dell'universo (Il était une fois... l'Espace), 1982-1983
- Siamo fatti così (Il était une fois... la Vie), 1987-1988
- Alla scoperta delle Americhe (Il était une fois... les Amériques), 1992-1993
- Grandi uomini per grandi idee (Il était une fois... les Découvreurs), 1994
- Imbarchiamoci per un grande viaggio (Il était une fois... les Explorateurs), 1997
- C'era una volta... la Terra (Il était une fois... notre Terre), 2008-2009
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordre des Arts et des Lettres |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (FR) Hello Maestro - Procidis, su hellomaestro.fr. URL consultato il 19 luglio 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albert Barillé
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Albert Barillé, su Goodreads.
- (EN) Albert Barillé, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Albert Barillé, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Albert Barillé, su Anime News Network.
- (EN) Albert Barillé, su MyAnimeList.
- (EN) Albert Barillé, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (FR) Biografia su www.cinemotions.com, su cinemotions.com. URL consultato il 21 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
- (FR, EN) Procidis, su procidis.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17218657 · ISNI (EN) 0000 0001 1488 2903 · GND (DE) 1059468115 · BNE (ES) XX846556 (data) · BNF (FR) cb11890235r (data) · J9U (EN, HE) 987010489558005171 · CONOR.SI (SL) 138632547 · WorldCat Identities (EN) viaf-17218657 |
---|