Alba de Tormes
Jump to navigation
Jump to search
Alba de Tormes comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 40°49′28.92″N 5°30′57.96″W / 40.8247°N 5.5161°W | ||
Altitudine | 830 m s.l.m. | ||
Superficie | 46,51 km² | ||
Abitanti | 4 855 (2001) | ||
Densità | 104,39 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 37800 | ||
Prefisso | (+34)... | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 37008 | ||
Targa | SA | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Alba de Tormes è un comune spagnolo di 4.855 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León, nella provincia di Salamanca.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Qui nacque la nobildonna Eleonora di Toledo.
Nell'anno 1571 Santa Teresa d'Avila fondò il convento di suore carmelitane scalze della Annunciazione di Nostra Signora, dove poi morì il 4 ottobre 1582; nella chiesa sull'altare maggiore si trovano il sepolcro esposto alla venerazione dei pellegrini e le reliquie del suo braccio sinistro e del suo cuore.
Il 28 novembre 1809 Alba de Tormes fu teatro di una battaglia fra le truppe napoleoniche di Jean Gabriel Marchand e di François Étienne Kellermann e quelle spagnole del duca del Parque, che vide la sconfitta di quest'ultimo.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alba de Tormes
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su villaalbadetormes.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135765662 · LCCN (EN) n83142309 · GND (DE) 5318469-5 · BNF (FR) cb12166217k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83142309 |
---|