Alan Pardew
Alan Pardew | ||
---|---|---|
Pardew alla guida del Newcastle nel 2012. | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Ritirato | 1998 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1980-1981 | Whyteleafe | 27 (3) |
1986-1987 | Yeovil Town | 63 (6) |
1987-1991 | Crystal Palace | 128 (8) |
1991-1995 | Charlton | 104 (24) |
1995-1997 | Barnet | 67 (7) |
Carriera da allenatore | ||
1998-2003 | Reading | |
2003-2006 | West Ham Utd | |
2006-2008 | Charlton | |
2009-2010 | Southampton | |
2010-2015 | Newcastle Utd | |
2015-2016 | Crystal Palace | |
2017-2018 | West Bromwich | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2018 |
Alan Scott Pardew (Wimbledon, 18 luglio 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo centrocampista.
Indice
Carriera da giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Ha iniziato la sua carriera nel 1986, con la maglia del Yeovil Town, collezionando sei gol in 63 partite. Nel 1987 si è trasferito al Crystal Palace, squadra in cui ha militato fino al 1991. Dal 1991 al 1995 è stato sotto contratto con il Charlton Athletic.
Nel 1997 ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato.
Carriera da allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Dal 2010 al 2015 è stato l'allenatore del Newcastle, con il quale ha raggiunto il 5º posto nella stagione 2011-2012, riportando così i Magpies in Europa (Europa League) dopo sei anni. Nelle due annate successive, però, la squadra ha ottenuto risultati deludenti, tanto che lo stesso Pardew è stato molto contestato dai tifosi bianconeri.
Il 3 gennaio 2015 ha lasciato il Newcastle per firmare un contratto triennale con il Crystal Palace, sostituendo l'esonerato Neil Warnock; con le Eagles ha chiuso il campionato al 10º posto. Nella stagione 2015-2016 la squadra è giunta in 15ª posizione, centrando la salvezza a poche giornate dalla fine del torneo. Il 22 dicembre 2016 è stato esonerato[1].
Il 29 novembre 2017 diventa il nuovo allenatore del West Bromwich firmando un contratto biennale.[2] Viene esonerato alla 27 giornata a seguito di scadenti risultati e sostituito dal giovane Darren Moore.[3]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 2 novembre 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
ott. 2003-2004 | ![]() |
FD | 33+3 | 9+1 | 11+0 | 13+2 | FACup+CdL | 4+1 | 2+0 | 1+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 12 | 12 | 17 | 29,27 | Sub. 4º (play off) |
2004-2005 | FLC | 46+3 | 21+2 | 10+1 | 15+0 | FACup+CdL | 3+1 | 1+0 | 1+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 53 | 24 | 12 | 17 | 45,28 | 6º (play off) | |
2005-2006 | PL | 38 | 16 | 7 | 15 | FACup+CdL | 7+2 | 5+1 | 1+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 47 | 22 | 8 | 17 | 46,81 | 9º | |
ago.-dic. 2006 | PL | 17 | 4 | 2 | 11 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | 0 | 1 | CU | 2 | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | 20 | 4 | 2 | 14 | 20,00 | Eson. | |
Totale West Ham Utd | 134+6 | 50+3 | 30+1 | 54+2 | 19 | 9 | 3 | 7 | 2 | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | 161 | 62 | 34 | 65 | 38,51 | |||||
dic. 2006-2007 | ![]() |
PL | 18 | 5 | 6 | 7 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 5 | 6 | 8 | 26,32 | Sub. 19º |
2007-2008 | FLC | 46 | 17 | 13 | 16 | FACup+CdL | 2+3 | 0+2 | 1+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 51 | 19 | 14 | 18 | 37,25 | 11º | |
ago.-nov. 2008 | FLC | 18 | 4 | 4 | 10 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 4 | 4 | 11 | 21,05 | Eson. | |
Totale Charlton Athletic | 82 | 26 | 23 | 33 | 7 | 2 | 1 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 89 | 28 | 24 | 37 | 31,46 | |||||
2009-2010 | ![]() |
FL1 | 46 | 23 | 14 | 9 | FACup+CdL | 5+2 | 4+1 | 0 | 1+1 | - | - | - | - | - | FLT | 6 | 4 | 0 | 2 | 59 | 32 | 14 | 13 | 54,24 | 7º |
ago. 2010 | FL1 | 3 | 1 | 1 | 1 | FACup+CdL | 0+2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | FLT | - | - | - | - | 44 | 15 | 18 | 11 | 34,09 | Eson. | |
Totale Southampton | 49 | 24 | 15 | 10 | 9 | 6 | 0 | 3 | - | - | - | - | - | 6 | 4 | 0 | 2 | 64 | 34 | 15 | 15 | 53,13 | |||||
dic. 2010-2011 | ![]() |
PL | 22 | 6 | 9 | 7 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 6 | 9 | 8 | 26,09 | Sub. 12º |
2011-2012 | PL | 38 | 19 | 8 | 11 | FACup+CdL | 2+3 | 1+2 | 0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 22 | 8 | 13 | 51,16 | 5º | |
2012-2013 | PL | 38 | 11 | 8 | 19 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | 0 | 1+1 | UEL | 14 | 5 | 7 | 2 | - | - | - | - | - | 54 | 16 | 15 | 23 | 29,63 | 14º | |
2013-2014 | PL | 38 | 15 | 4 | 19 | FACup+CdL | 1+3 | 0+2 | 0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 17 | 4 | 21 | 40,48 | 10º | |
2014-gen. 2015 | PL | 19 | 7 | 5 | 7 | FACup+CdL | 0+4 | 3 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 10 | 5 | 8 | 43,48 | Eson. | |
Totale Newcastle United | 155 | 58 | 34 | 63 | 16 | 8 | 0 | 8 | 14 | 5 | 7 | 2 | - | - | - | - | 185 | 71 | 41 | 73 | 38,38 | ||||||
gen.-giu. 2015 | ![]() |
PL | 18 | 10 | 1 | 7 | FACup+CdL | 3+0 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 12 | 1 | 8 | 57,14 | Sub. 10º | |
2015-2016 | PL | 38 | 11 | 9 | 18 | FACup+CdL | 6+3 | 5+2 | 0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 47 | 18 | 9 | 20 | 38,30 | 15º | ||
ago.-dic. 2016 | PL | 17 | 4 | 3 | 10 | FACup+CdL | 0+2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 5 | 3 | 11 | 26,32 | Eson. | ||
Totale Crystal Palace | 73 | 25 | 13 | 35 | 14 | 10 | 0 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 87 | 35 | 13 | 39 | 40,23 | |||||
dic. 2017-mar. 2018 | ![]() |
PL | 18 | 1 | 5 | 12 | FACup+CdL | 3+0 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 3 | 5 | 13 | 14,29 | Sub.; Eson. | |
Totale carriera | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | — |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Southampton: 2009-2010
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Crystal Palace fires manager Alan Pardew after woeful 2016, usatoday.com, 22 dicembre 2016. URL consultato l'11 febbraio 2017.
- ^ (EN) West Brom: Alan Pardew appointed manager, in BBC Sport, 29 novembre 2017. URL consultato il 14 aprile 2018.
- ^ (EN) Darren Moore calls for West Brom unity after 'brutal' Alan Pardew exit, in Sky Sports. URL consultato il 14 aprile 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alan Pardew
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Alan Pardew, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Alan Pardew, su Soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Statistiche da allenatore su Soccerbase.com, su soccerbase.com. URL consultato il 31 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2008).
- Calciatori dello Yeovil Town F.C.
- Calciatori del Crystal Palace F.C.
- Calciatori del Charlton Athletic F.C.
- Allenatori del Reading F.C.
- Allenatori del West Ham United F.C.
- Allenatori del Charlton Athletic F.C.
- Allenatori del Southampton F.C.
- Allenatori del Newcastle United F.C.
- Allenatori del Crystal Palace F.C.
- Allenatori del West Bromwich Albion F.C.
- Nati nel 1961
- Nati il 18 luglio
- Nati a Wimbledon
- Allenatori di calcio inglesi
- Calciatori inglesi