Aiuto:Timeline
L'estensione EasyTimeline produce un diagramma integrato basato su testo wiki, sia ad una dimensione che a due dimensioni.
Come dice l'adagio: un'immagine vale mille parole. Questo è sicuramente vero per le timeline grafiche. Una lista dettagliata di eventi e date espresse in tabella sicuramente fornisce moltissime informazioni specifiche, ma non aiuta ad avere una visione d'insieme, una prospettiva ampliata.
EasyTimeline può essere attivata su tutti i progetti WMF (per una panoramica dei progetti che la usano vedi qui) e anche su altre installazioni MediaWiki (vedi Extension:EasyTimeline/installation). Puoi anche installarla sulla tua wiki personale oppure fare qualche test su test.wikipedia.org.
Sintassi[modifica | modifica wikitesto]
La sintassi completa dell'estensione, in inglese, si trova alla pagina Extension:EasyTimeline/syntax.
Esempio[modifica | modifica wikitesto]
Quello che segue è un esempio relativo ai leader dell'Unione Sovietica.
![]() |
Codice:<timeline> ImageSize = width:160 height:800 PlotArea = left:50 right:0 bottom:10 top:10 DateFormat = yyyy Period = from:1919 till:1991 TimeAxis = orientation:vertical ScaleMajor = unit:year increment:5 start:1920 PlotData= color:red mark:(line,white) align:left fontsize:S shift:(25,0) # sposta il testo sulla destra della barra # non c'è controllo automatico delle sovrapposizioni, # perciò spostiamo manualmente su o giu il testo per evitarle from:start till:1922 shift:(,5) text:Vladimir~Il'ič~[[Lenin]] from:1922 till:1953 shift:(,5) text:Josif~[[Stalin]] from:1953 till:1955 shift:(,5) text:Georgij~[[Georgij Maksimilianovič Malenkov|Malenkov]] from:1955 till:1964 shift:(,5) text:Nikita~[[Nikita Sergeevič Chruščёv|Chruščёv]] from:1964 till:1982 shift:(,5) text:Leonid~[[Leonid Il'ič Brežnev|Brežnev]] from:1982 till:1984 shift:(,-12) text:Jurij~[[Jurij Vladimirovič Andropov|Andropov]] from:1984 till:1985 shift:(,4) text:Konstantin~[[Konstantin Ustinovič Černenko|Černenko]] from:1985 till:end shift:(,10) text:Mikhail~[[Michail Gorbačëv|Gorbačëv]] </timeline> |
Può essere usata la formattazione wiki per indicare le voci. L'estensione riconosce anche alcuni caratteri UTF-8, ma non tutti: solo i caratteri accentati ASCII possono essere mostrati e non tutti (il pacchetto di rendering Ploticus ha un set ASCII incompleto).
Nell'inserire immagini e tabelle, tieni conto sia della resa grafica (pensa ai tanti utenti che usano basse risoluzioni video), sia del peso complessivo della pagina (molti utenti hanno infatti sistemi non recentissimi e possono usare connessioni lente). Prova a vedere come appare la pagina anche a bassa risoluzione (ad esempio 800x600 o 1024x768) e non eccedere col peso delle immagini; non impostare le dimensioni delle immagini di tipo thumb se non è strettamente necessario: lascia che abbiano la larghezza di default scelta dall'utente. Verifica poi che la pagina non debba essere scorsa orizzontalmente o che parti di essa non si sovrappongano. Inoltre, assicurati che il contenuto sia sempre accessibile anche quando le immagini non possono essere visualizzate. |
![]() |