Ahed Tamimi

Ahed Tamimi (in arabo: عهد التميمي; Nabi Salih, 31 gennaio 2001) è un'attivista palestinese.
È una attivista per i diritti del popolo palestinese nata a Nabi Salih in Cisgiordania. È celebre per i video che la ritraggono mentre difende la sua casa e la sua famiglia dai soldati israeliani.
La giovane fu arrestata il 19 dicembre 2017 per aver reagito alle intimidazioni da parte di due militari israeliani dopo aver saputo che il cugino di 15 anni era stato ferito da un colpo alla testa ravvicinato durante una protesta. Condannata a 8 mesi di carcere, è stata rilasciata il 29 luglio 2018.[1][2] [3][4]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Tamimi è nata a Nabi Salih in Cisgiordania, un villaggio a 20 km da Ramallah, da Bassem e Nariman Tamimi. Rappresenta la seconda generazione di ragazzi palestinesi cresciuti nei territori occupati in seguito alla Guerra dei Sei Giorni.[5]
Attivismo[modifica | modifica wikitesto]
La famiglia Tamimi è sempre stata impegnata nell'attivismo pro-palestinese, protestando per l'espansione degli insediamenti israeliani e incarcerazione degli oppositori politici palestinesi.[6] All'età di 11 anni ricevette da Mahmoud Abbas un encomio per il coraggio manifestato nel tentativo di impedire l'arresto della madre avvenuto nell'agosto 2012.[7]
Nell'agosto 2015 divennero virali le immagini che la mostravano mentre tentava di impedire l'arresto del fratello dodicenne, accusato di lanciare pietre contro i soldati israeliani.[8]

Il 15 dicembre 2017 partecipò ad una protesta nella sua città natale che degenerò quando circa 200 dimostranti cominciarono a scagliare pietre contro i soldati israeliani. Secondo la famiglia Tamimi il quindicenne Mohammed Tamimi, cugino di Ahed, fu colpito alla testa da un proiettile di gomma e in risposta Ahed e la madre iniziarono a schiaffeggiare e spintonare due soldati all'esterno della loro abitazione.[9]
Arrestata il 19 dicembre, il 24 marzo 2018 patteggiò una pena di 8 mesi di reclusione e una ammenda di 5000 ₪ (circa 1173 €).
Considerata come la Rosa Parks palestinese[10] e come simbolo dell'attivismo palestinese, per la sua scarcerazione avvenuta nel luglio 2018, gli artisti Jorit Agoch e Tukios le dedicano un murale a Betlemme sulla barriera di separazione israeliana, l'opera costerà ai due 24 ore di prigionia nelle carceri israeliane e un foglio di via dal territorio israeliano di 10 anni.[11][12][13]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Gerusalemme, prolungato il carcere per Ahed Tamimi, l'adolescente che ha schiaffeggiato un soldato, in repubblica.it, 16 gennaio 2018. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ (EN) Jack Khoury, Yaniv Kubovich, Israeli Army Arrests Palestinian Teenage Girl Who Slapped Soldiers; 'She Should Finish Her Life in Prison', in haaretz.com, 20 dicembre 2017. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ (EN) Ahed Tamimi released after eight month imprisonment, in jpost.com, 29 luglio 2018. URL consultato il 9 luglio 2018.
- ^ Israele, libera Ahed Tamimi. Per lei il murale di Jorit, arrestato e poi scarcerato, in repubblica.it, 29 luglio 2018. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ (EN) Omar Shariff, Ahed Tamimi: Defiant symbol of Palestine, in gulfnews.com, 5 gennaio 2018. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ (EN) Lawahez Jabari, West Bank Teen Ahed Tamimi Becomes Poster Child for Palestinians, in nbcnews.com, 12 settembre 2015. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ (HE) תמונה אחת שווה אלף סטיגמות, 28 agosto 2012. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ (EN) William Booth, This viral video of an Israeli soldier trying to arrest a Palestinian boy says a lot, in washingtonpost.com, 31 agosto 2015. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ Il video che ha incriminato la 17enne palestinese Ahed Tamimi per aver schiaffeggiato un soldato israeliano, in tpi.it, 14 febbraio 2018. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ https://www.aljazeera.com/indepth/opinion/ahed-tamimi-palestinian-rosa-parks-180114114647043.html
- ^ https://www.repubblica.it/esteri/2018/07/26/foto/jorit_agoch_ahed_tamimi_muro_betlemme-202684392/1/#2
- ^ (EN) Israele, rilasciati Jorit e Salvatore, su Roma. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ Redazione, Liberati lo street artist Jorit Agoch e la sua crew, saranno espulsi da Israele, su Anteprima24.it, 29 luglio 2018. URL consultato il 16 marzo 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ahed Tamimi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ahed Tamimi, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8086152684033723430005 · GND (DE) 1194262813 · WorldCat Identities (EN) viaf-8086152684033723430005 |
---|