Associazione Calcistica Aglianese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Aglianese)
Jump to navigation Jump to search
Aglianese Calcio 1923
Calcio
Neroverdi
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Nero, verde
Inno Forza Aglianese
Dati societari
Città Agliana (PT)
Nazione Italia Italia
Confederazione UEFA
Federazione FIGC
Campionato Serie D
Fondazione 1923
Rifondazione2007
Presidente Italia Angelo Perriello
Allenatore Italia Francesco Baiano
Stadio Stadio Germano Bellucci
(2.582 posti)
Sito web www.aglianesecalcio1923.it
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'Aglianese Calcio 1923 SSDARL[1], meglio nota come Aglianese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Agliana, in provincia di Pistoia. I suoi colori sociali sono il nero e il verde. Nella stagione 2020-2021 si è classificata seconda nel Girone E di Serie D, vincendo poi la fase playoff ma rinunciando al ripescaggio in Serie C per la non omologazione dello stadio.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Venne fondata nel 1923 ed è una delle società più antiche di tutta la Toscana, collocandosi storicamente come seconda squadra della provincia dietro alla Pistoiese. Fra i suoi successi più importanti ci sono il Campionato Toscano del 1931 e il Campionato Tosco-Umbro-Sardo del 1932.

Nel dopoguerra gioca numerosissimi campionati fra la Serie D e la Serie C. Risale alla stagione 2001-2002 la sua ultima promozione in Serie C2 vincendo per un punto davanti al Castel San Pietro. Nel campionato 2004-2005 si è classificata al 20º e ultimo posto del girone B della Serie C2, retrocedendo così in Serie D.

Dopo il fallimento è ripartita nella stagione 2007-2008 dalla terza categoria di Pistoia con il nome di Junior Aglianese, e ha vinto il campionato con quattro turni di anticipo. Per la stagione 2008-2009 milita nel campionato di Prima Categoria girone B della Toscana. Nella stagione 2011-2012 milita nel campionato di Seconda Categoria. Arriverà terza alla fine del campionato, affrontando così i playoff. Vince in semifinale nel derby di Agliana contro gli Amici Miei . Affronta in finale la Polisportiva 90 Montale, battendola 2-1 e aggiudicandosi così la promozione in Prima Categoria.

Dopo un paio di stagioni altalenanti i neroverdi centrano tre promozioni consecutive che portano il club dalla Prima Categoria alla Serie D, categoria interregionale che viene ritrovata dopo dodici stagioni di purgatorio.

Nella stagione 2020-2021 si candida con forza al ritorno in Serie C, issandosi al primo posto del Girone E di Serie D per larghi tratti del campionato, ma venendo poi sorpassata alla penultima giornata dal Fiorenzuola, dato il passo falso compiuto nel derby casalingo contro il Prato. Classificatasi seconda al termine della regular season, vince i Playoff del Girone E sconfiggendo Rimini e Lentigione, posizionandosi così come prima nella graduatoria per i ripescaggi per la Serie C, come miglior seconda di Serie D.

Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria dell'Aglianese Calcio 1923
  • 1923-24
  • 1924-25
  • 1925-26
  • 1926-27
  • 1927-28
  • 1928-29
  • 1929-30

  • 1930-31
  • 1931-32
  • 1932-33
  • 1933-34
  • 1934-35
  • 1935-36
  • 1936-37
  • 1937-38
  • 1938-39
  • 1939-40

  • 1940-41
  • 1941-42
  • 1942-43
  • 1943-44 - Campionato sospeso per cause belliche.
  • 1944-45 - Campionato sospeso per cause belliche.
  • 1945-46 - 1º nel girone E di Prima Divisione Toscana. 1° a pari merito con la Massese nel girone finale. Promossa in Serie C.
  • 1946-47 - 7º nel girone C di Serie C, Lega Centro.
  • 1947-48 - 8º nel girone N di Serie C, Lega Centro. Ammesso alla Promozione Interregionale.
  • 1948-49 - 16º nel girone H di Promozione Interregionale. Retrocessa in Prima Divisione.
  • 1949-50 - ?° nel girone B di Prima Divisione Toscana.

  • 1950-51 - 10º nel girone B di Prima Divisione Toscana.
  • 1951-52 - 11º nel girone D di Prima Divisione Toscana.
  • 1952-53 - In Prima Divisione Toscana.
  • 1953-54 - 11º nel girone A di Promozione Toscana.
  • 1954-55 - 7º nel girone A di Promozione Toscana.
  • 1955-56 - 9º nel girone A di Promozione Toscana.
  • 1956-57 - 12º nel girone B di Promozione Toscana.
  • 1957-58 - 15º nel girone B del Campionato Toscano Dilettanti. Retrocessa in Prima Divisione.
  • 1958-59
  • 1959-60

  • 1960-61
  • 1961-62
  • 1962-63
  • 1963-64 - 7º nel girone A della Prima Categoria Toscana.
  • 1964-65 - 8º nel girone A della Prima Categoria Toscana.
  • 1965-66 - 5º nel girone A della Prima Categoria Toscana.
  • 1966-67 - 13º nel girone A della Prima Categoria Toscana.
  • 1967-68 - 7º nel girone A della Prima Categoria Toscana.
  • 1968-69 - In Prima Categoria Toscana.
  • 1969-70 - In Prima Categoria Toscana.

  • 1970-71 - In Prima Categoria Toscana. Promossa in Promozione regionale.
  • 1971-72 - 10º nel girone unico di Promozione Toscana.
  • 1972-73 - 11º nel girone unico di Promozione Toscana.
  • 1973-74 - 1º nel girone unico di Promozione Toscana. Promossa in Serie D.
  • 1974-75 - 5º nel girone E di Serie D.
  • 1975-76 - 6º nel girone E di Serie D.
  • 1976-77 - 5º nel girone E di Serie D.
  • 1977-78 - 17º nel girone E di Serie D. Retrocessa in Promozione regionale.
  • 1978-79 - 1º nel girone B di Promozione Toscana. Vince lo spareggio promozione con il Cecina. Promossa in Serie D.
  • 1979-80 - 15º nel girone A di Serie D. Retrocessa in Promozione regionale (insieme con la Novese) per la peggior differenza reti nei confronti del Pinerolo.

  • 1980-81 - 16º nel girone B di Promozione Toscana. Retrocessa in Prima Categoria.
  • 1981-82
  • 1982-83
  • 1983-84
  • 1984-85
  • 1985-86 - In Prima Categoria Toscana. Promossa in Promozione regionale.
  • 1986-87 - 2º nel girone B di Promozione Toscana dopo aver perso lo spareggio con la Bibbienese.
  • 1987-88 - 15º nel girone B di Promozione Toscana. Retrocessa e successivamente ripescata.
  • 1988-89 - 17º nel girone A di Promozione Toscana. Retrocessa in Prima Categoria.
  • 1989-90

  • 1990-91
  • 1991-92
  • 1992-93
  • 1993-94 - In Prima Categoria Toscana. Promossa in Promozione regionale.
  • 1994-95 - 1º nel girone A di Promozione Toscana. Promossa in Eccellenza.
  • 1995-96 - 2º nel girone A di Eccellenza Toscana. Promossa nel Campionato Nazionale Dilettanti dopo aver eliminato Sansovino e Foligno ai play-off nazionali.
  • 1996-97 - 4º nel girone A del Campionato Nazionale Dilettanti.
  • 1997-98 - 3º nel girone E del Campionato Nazionale Dilettanti.
  • 1998-99 - 7º nel girone E del Campionato Nazionale Dilettanti.
  • 1999-00 - 7º nel girone D di Serie D.



  • 2020-21 - 2º nel girone D di Serie D. Vince i play-off.
  • 2021-22 - 8º nel girone D di Serie D.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni interregionali[modifica | modifica wikitesto]

2001-2002 (girone D)

Competizioni regionali[modifica | modifica wikitesto]

2017-2018 (girone C)
  • Supercoppa di Eccellenza Toscana:1
2017-18
1973-1974, 1978-1979 (girone B), 1994-1995 (girone A), 2016-2017 (girone A)
2015-2016 (girone B)
2008-2009 (girone D)

Competizioni provinciali[modifica | modifica wikitesto]

2007-2008

Altri piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Secondo posto: 2000-2001 (girone E), 2020-2021 (girone D)
Terzo posto: 1997-1998 (girone E)
Secondo posto: 1995-1996 (girone A)
Finalista: 2001-2002

Allenatori e presidenti[modifica | modifica wikitesto]

L'ex calciatore Max Allegri ha militato nell'Aglianese dal 2001 al 2003. Subito dopo il suo ritiro dalla carriera calcistica, Allegri ha poi allenato la società dal 2003 al 2004.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Registro Imprese, su registroimprese.it. URL consultato il 26 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2018).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su aglianesecalcio1923.it. URL consultato il 27 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2018).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio