Aeroporto di Sofia
Aeroporto di Sofia aeroporto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
![]() | |||||||
Codice IATA | SOF | ||||||
Codice ICAO | LBSF | ||||||
Nome commerciale | Aeroporto di Sofia "Vasil Levski" (BG) Летище „Васил Левски“ София - Letište "Vasil Levski" Sofija | ||||||
Descrizione | |||||||
Tipo | Civile | ||||||
Gestore | SOF Connect AD | ||||||
Stato | ![]() | ||||||
Distretto | Sofia | ||||||
Posizione | 6 km ad est dal centro di Sofia | ||||||
Hub | ![]() ![]() | ||||||
Base | ![]() ![]() | ||||||
Altitudine | 531 m s.l.m. | ||||||
Coordinate | 42°41′42″N 23°24′30″E | ||||||
Mappa di localizzazione | |||||||
Sito web | www.sofia-airport.bg | ||||||
Piste | |||||||
| |||||||
Statistiche | |||||||
Passeggeri in transito | 7 922 702 (2024) | ||||||

L'Aeroporto di Sofia "Vasil Levski" (IATA: SOF, ICAO: LBSF) (in bulgaro: Летище „Васил Левски“ София - Letište "Vasil Levski" Sofija) è l'aeroporto principale della Bulgaria; dista 6 km dal centro della città di Sofia. Dal 2025 è intitolato al rivoluzionario bulgaro Vasil Levski.[1]
Nel corso del 2024 l'aeroporto ha avuto un traffico di oltre 7,9 milioni di passeggeri, in crescita del 9,9% su base annua. Al 2024, serve un totale di 76 destinazioni, nazionali ed internazionali.[2][3]
Terminal
[modifica | modifica wikitesto]Terminal 1
[modifica | modifica wikitesto]Il Terminal 1 venne aperto nel 1937. Dopo essere ristrutturato, fu riaperto nel 2000. Adesso ospita i voli di alcune compagnie low-cost.
Terminal 2
[modifica | modifica wikitesto]
Il Terminal 2 venne ufficialmente aperto il 27 dicembre 2006 con l'arrivo di un volo Bulgaria Air proveniente da Bruxelles. Fin dalla sua apertura, accoglie i voli delle compagnie tradizionali, nonché di alcune compagnie low-cost.
Progetti futuri
[modifica | modifica wikitesto]La società concessionaria dell'aeroporto, SOF Connect, ha in programma la costruzione di un terzo terminal aeroportuale, che incrementerà a 20 milioni di passeggeri annui la capacità dell'aerostazione. La società attende il permesso di costruzione nell'aprile 2026, mentre l'apertura prevista è fissata al 2031. Il nuovo terminal avrà una superficie di oltre 65.000 metri quadrati e sarà collegato all'esistente Terminal 2.[4]
All'inaugurazione del nuovo fabbricato, si prevede di chiudere al traffico passeggeri il piccolo e obsoleto Terminal 1, per dedicarlo ai voli executive e convertirlo in un training center volto a formare professionisti dell'aviazione.[5]
Collegamenti
[modifica | modifica wikitesto]- Metro
Linea 4 da/a Terminal 2.
- Autobus
Linee regolari di bus collegano i terminal dell'aeroporto con il centro della città e la cittadella universitaria in circa 15 minuti.

- Linea nº 84 (sabato e domenica);
- Linea nº 184 (ogni giorno).
- Shuttle
Il servizio shuttle gratuito tra Terminal 1 e Terminal 2 è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dalle 08:00 alle 20:00 il servizio si effettua a intervalli di 20/30 minuti, mentre nelle ore notturne l'autobus passa ogni 40 minuti.
- Taxi
Presso l'aeroporto è disponibile il servizio taxi.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (BG) Тържествена церемония по официалното наименуване на Летище "Васил Левски" - София | Новини.бг, su novini.bg. URL consultato il 15 marzo 2025.
- ^ (BG) Почти 8 милиона пътници са обслужени на летище София през 2024 г., su news.bg, 11 gennaio 2025. URL consultato il 15 marzo 2025.
- ^ Статистика, su sofia-airport.eu. URL consultato il 15 marzo 2025.
- ^ (BG) Строителството на Терминал 3 на Летище София ще започне през лятото на 2026 г., su Investor.bg. URL consultato il 15 marzo 2025.
- ^ (BG) Шефът на Летище София: Терминал 1 ще бъде затворен, su focus-news.net, 15 dicembre 2024. URL consultato il 15 marzo 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto di Sofia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su sofia-airport.bg.