Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi
Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
L'interno di un Terminal | ||||||||||
Codice IATA | BKK | |||||||||
Codice ICAO | VTBS | |||||||||
Nome commerciale | (TH) ท่าอากาศยานนานาชาติสุวรรณภูมิ | |||||||||
Descrizione | ||||||||||
Tipo | civile | |||||||||
Gestore | Airports of Thailand | |||||||||
Stato | ![]() | |||||||||
Regione | Thailandia Centrale | |||||||||
Posizione | a 36 km a est di Bangkok | |||||||||
Altitudine AMSL | 02 m | |||||||||
Coordinate | 13°41′09″N 100°44′56″E / 13.685833°N 100.748889°E | |||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||
Sito web | ||||||||||
Piste | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche | ||||||||||
Passeggeri in transito | 44.218.785 (2015)[1] | |||||||||
Dati estratti dall'AIP della Thailandia[2] | ||||||||||
verificato il 22 aprile 2014 | ||||||||||
L'Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi[3] (IATA: BKK, ICAO: VTBS) è il principale aeroporto della Thailandia e uno dei più importanti del Sud-Est Asiatico. Si trova nel tambon Racha Thewa, parte dell'amphoe Bang Phli, nella Provincia di Samut Prakan, e serve la città di Bangkok.
L'aeroporto, dotato di diversi terminal, è l'hub della Thai Airways International, Bangkok Airways, Orient Thai Airlines e PBair, è utilizzato come hub-secondario dalla China Airlines, Cathay Pacific, Emirates Airline, EVA Air, Indian Airlines e SriLankan Airlines.
L'aeroporto di Bangkok, uno dei più trafficati del Sud-Est Asiatico, è stato sino al 2006 il Don Mueang. La costruzione del nuovo aeroporto Suvarnabhumi, nella zona a sud-est della città, è iniziata nel 2002 ed è terminata nel 2006. Quest'opera costata cifre da capogiro è diventata il simbolo della corruzione dell'amministrazione del primo ministro Thaksin Shinawatra, che ha portato al colpo di Stato pacifico del settembre 2006.[senza fonte] Dopo un primo periodo, sino a fine 2006, dove sia i voli interni che internazionali erano tutti ospitati nel nuovo aeroporto Suvarnabhumi a partire dal 2007, per questioni logistiche, parte dei voli interni è stata nuovamente riportata nel vecchio aeroporto Don Mueang. L'aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi ospita la più alta torre di controllo al mondo (132 metri) e il secondo terminal più ampio al mondo dopo quello dell'aeroporto di Hong Kong.
Il 23 agosto 2010 è stato inaugurato l'Airport Rail Link, ferrovia sopraelevata che collega l'aeroporto con il centro di Bangkok, e in particolare con la stazione Petchaburi della metropolitana, e con la stazione Phaya Thai della linea verde dei treni sopraelevati Bangkok Skytrain. Dall'aeroporto si possono prendere direttamente gli autobus Airport Express che percorrono 4 linee diverse e permettono di raggiungere punti nevralgici della città. In alternativa si può usufruire gratuitamente degli autobus navetta, gli Shuttle bus, fino al vicino Centro trasporti, e da qui si possono prendere, a prezzi più contenuti, i normali autobus urbani di linea, nonché altri autobus extraurbani per località famose come ad esempio Pattaya.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Airports of Thailand Public Company Limited Archiviato il 27 novembre 2011 in Internet Archive..
- ^ VTBS–BANGKOK/SUVARNABHUMI INTERNATIONAL Archiviato il 24 aprile 2014 in Internet Archive., AIP THAILAND.
- ^ (TH, EN) Department of Civil Aviation Thailand, AIP structure, su AIS Yhai, http://www.aisthai.aviation.go.th. URL consultato il 22 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2014).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto di Bangkok-Suvarnabhumi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Suvarnabhumi Airport, su suvarnabhumiairport.com. (sito web ufficiale)
- (EN) Suvarnabhumi Airport, su newthaiairport.com.
- (EN) Suvarnabhumi Airport, su bangkokairportonline.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157481749 |
---|