Aeromys

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aeromys[1]
Aeromys tephromelas
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Rodentia
Sottordine Sciuromorpha
Famiglia Sciuridae
Sottofamiglia Sciurinae
Tribù Pteromyini
Genere Aeromys
Robinson e Kloss, 1915
Specie

Aeromys Robinson e Kloss, 1915 è un genere di roditori della famiglia degli Sciuridi che comprende due specie di scoiattoli volanti originarie del Sud-est asiatico, note collettivamente come scoiattoli volanti neri maggiori.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il corpo degli Aeromys misura 25,5-42,6 cm e la coda 28-52,7 cm; il peso varia dai 1128-1250 g di A. tephromelas ai 1380-1490 g di A. thomasi. Le regioni superiori sono di colore variabile dal marrone scuro al nero, mentre quelle inferiori sono ricoperte di peli marrone-grigiastri. Almeno una forma presenta una macchia rossastra che spicca nettamente sul manto scuro. La coda, lunga, sottile e cilindrica, è generalmente dello stesso colore del dorso. Le guance sono prive di vibrisse, le orecchie hanno medie dimensioni e il patagio, oltre a essere collegato ai piedi, continua fino a raggiungere gli avambracci, il collo, le zampe posteriori e la coda.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Entrambe le specie vivono nelle foreste pluviali, ma mentre il più diffuso scoiattolo volante nero abita nella penisola malese, a Sumatra e nel Borneo, lo scoiattolo volante di Thomas vive solamente nel Borneo.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Questi scoiattoli volanti abitano le foreste primarie o le radure con pochi alberi di grandi dimensioni. Sono prevalentemente notturni, e trascorrono il giorno dormendo raggomitolati nelle cavità degli alberi poste a grande altezza, dalle quali escono fuori solo al crepuscolo. Durante la notte si aggirano tra la volta degli alberi alla ricerca di frutta, noci, foglie, e probabilmente di alcuni insetti. Le abitudini riproduttive sono sconosciute, ma una femmina di A. tephromelas è stata vista in compagnia di un unico piccolo.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie[1]:

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Entrambe le specie che costituiscono questo genere sono piuttosto sconosciute, e la IUCN le inserisce entrambe tra quelle a status indeterminato.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Aeromys, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi