Actophilornis africanus
Jacana africana | |
---|---|
Actophilornis africanus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Thinocori |
Famiglia | Jacanidae |
Genere | Actophilornis |
Specie | A. africanus |
Nomenclatura binomiale | |
Actophilornis africanus Gmelin, 1789 | |
Areale | |
La jacana africana (Actophilornis africanus Gmelin, 1789) è un uccello della famiglia Jacanidae.[2]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Questi uccelli, come le altre specie di Jacana, sono caratterizzati dall'avere zampe sottili e dalle dita lunghe. Esse non fanno di loro grandi corridori, bensì gli aiutano a camminare sulle piante acquatiche in cerca di cibo, sostenendone il peso senza farli sprofondare in acqua sfruttando la legge fisica per la quale a maggiore area corrisponde meno pressione a parità di peso. Anche i pulcini hanno fin da subito le zampe costruite in questo modo. Il padre, per proteggerli dai pericoli, è solito aprire le ali e avvolgervi dentro i pulcini, trattenendoli contro i propri fianchi e trasportandoli via di peso dal pericolo.
Biologia[modifica | modifica wikitesto]
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
Questo uccello è diffuso nell'Africa subsahariana, dalla Mauritania a nordovest e dal Sudan e l'Etiopia a nordest, fino al Sudafrica.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Actophilornis africanus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Jacanidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 23 febbraio 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Actophilornis africanus
Wikispecies contiene informazioni su Actophilornis africanus
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Actophilornis africanus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.