Actophilornis africanus
Jacana africana | |
---|---|
Actophilornis africanus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Thinocori |
Famiglia | Jacanidae |
Genere | Actophilornis |
Specie | A. africanus |
Nomenclatura binomiale | |
Actophilornis africanus Gmelin, 1789 |
La jacana africana (Actophilornis africanus, Gmelin 1789) è un uccello della famiglia dei Jacanidae dell'ordine dei Charadriiformes.
Indice
Sistematica[modifica | modifica wikitesto]
Actophilornis africanus non ha sottospecie, è monotipico.
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
Questo uccello vive in Africa a sud del Sahara; è presente dal Sudafrica fino alla Mauritania a nordovest e il Sudan e l'Etiopia a nordest, ma anche in Madagascar.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) BirdLife International 2009, Actophilornis africanus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2017.1, IUCN, 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Actophilornis africanus
Wikispecies contiene informazioni su Actophilornis africanus
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Actophilornis africanus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.