Acradina
Jump to navigation
Jump to search
Acradina (o anche Akradina, Ἀχραδίνη), il cui nome significava "Terra dei peri selvatici", è il nome di quello che era uno dei quartieri della Pentapoli. si trovava a nord di Ortigia sino alla costa est, negli odierni quartieri di Santa Lucia e Grottasanta. Esso era separato da Tiche dalle mura dette di Gelone (attualmente rintracciabili nei pressi della via Mazzanti). Oltre alle mura difensive che costeggiavano il mare, in Acradina erano presenti le latomie dei cappuccini utilizzare come cave di pietra.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Orsi, Sepolcro arcaico dell'Acradina e terrecotte varie rinvenute presso Siracusa, R. Accademia dei Lincei, 1893
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Acradina, su galleriaroma.it.