Acquaragia (idrocarburi)
L'acquaragia (ragia minerale) nel linguaggio comune indica una particolare miscela di idrocarburi ricavati dalla distillazione frazionata del petrolio.
Utilizzata come solvente, soprattutto per cere e paraffine, ha più difficoltà nello sciogliere la resina. Essenzialmente è composta da benzina pesante, con o senza idrocarburi aromatici (nocivi, ma che migliorano il potere solvente).
Caratteristiche chimiche[modifica | modifica wikitesto]
Le sue frasi R sono le seguenti: R 10 51/53 65 66 67 Le sue frasi S invece: S 13 23 29 43 51 61