Acido vulpinico
Acido vulpinico | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C19H14O5 |
Massa molecolare (u) | 322,31 |
Numero CAS | |
PubChem | 3033539 |
SMILES | COC(=O)/C(=C/1\C(=O)C(=C(O1)O)C2=CC=CC=C2)/C3=CC=CC=C3 e COC(=O)/C(=C1/C(=C(C(=O)O1)c2ccccc2)O)/c3ccccc3 |
Indicazioni di sicurezza | |
L'acido vulpinico è un derivato naturale dell'acido pulvinico trovato in diverse specie di licheni. È stato isolato nel 1925.[1] È giallo brillante, e relativamente tossico.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Mazza, Franc. Paolo, Constitution and physical properties of vulpinic acid, in Rend. Accad. Sci. Napoli, vol. 31, 1925, pp. 182–190.