Acido fosfatidico
Jump to navigation
Jump to search
Acido fosfatidico (34:1) | |
---|---|
Nomi alternativi | |
diacilglicerolo 3-fosfato; 1,2-diacil-sn-glicero-3-fosfato | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C37H71O8P |
Massa molecolare (u) | 674,928602 |
Numero CAS | numero CAS non valido |
PubChem | 5283523 |
SMILES | CCCCCCCCCCCCCCCC(=O)OCC(COP(=O)(O)O)OC(=O)CCCCCCCC=CCCCCCCCC |
Indicazioni di sicurezza | |
Gli acidi fosfatidici rappresentano i più semplici fosfogliceridi, prodotti formalmente dall'esterificazione del glicerolo in posizione 1 e 2 con acidi grassi e in posizione 3 con acido ortofosforico.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) William W. Christie, Phosphatidic Acid, Lysophosphatidic Acid and Related Lipids, su lipidlibrary.co.uk, 4 ottobre 2009. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2004).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su acido fosfatidico
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Acido fosfatidico, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.