Acido angelico
Aspetto
Acido angelico | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C5H8O2 |
Massa molecolare (u) | 100.12 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 209-284-2 |
PubChem | 643915 |
SMILES | CC=C(C)C(=O)O |
Indicazioni di sicurezza | |
L'acido angelico è un acido carbossilico presente soprattutto in piante della famiglia delle Apiaceae. L'acido angelico venne isolato dal farmacista tedesco Ludwig Andreas Buchner (1813-1897) nel 1842 dalle radici della pianta da giardino angelica (Angelica archangelica).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (DE) Buchner, Ueber eine eigenthümliche flüchtige Säure aus der Angelicawurzel: Eine briefliche Mittheilung, in Justus Liebigs Annalen der Chemie, vol. 42, n. 2, 1º gennaio 1842, pp. 226–233, DOI:10.1002/jlac.18420420211. URL consultato il 13 dicembre 2016.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su acido angelico
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) angelic acid, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.