Achille Luciano Mauzan
Achille Luciano Mauzan (Gap, 15 ottobre 1883 – Gap, 15 gennaio 1952) è stato un pubblicitario, illustratore e pittore francese.


Nato in Francia, si trasferì presto in Italia dove iniziò a lavorare come illustratore dapprima per riviste, cartoline o ceramiche, in seguito per la nascente industria cinematografica producendo tra il 1909 e il 1913 circa 1500 locandine di film.
Nel 1924 fondò con Federico Morzenti una propria casa di produzione grafica.
In seguito (1927-1932) si trasferì in Argentina prima di far ritorno in Francia (1932-1952), dove continuò a lavorare nella produzione grafica. Negli ultimi anni della vita si dedicò alla pittura.
Circa 400 dei suoi cartelloni pubblicitari fanno parte della Raccolta Salce, conservata presso il Museo civico Luigi Bailo di Treviso. Il suo primo biografo è stato il critico d'arte Arturo Lancellotti.
Principali manifesti[modifica | modifica wikitesto]
- 1911 - Il silenzio dei morti - locandina per l'omonimo film
- 1913 - Torquato Tasso - locandina per l'omonimo film
- 1914 - La maschera magica - locandina per l'omonimo film
- 1914 - Margot - locandina per l'omonimo film
- 1917 - Testa di soldato del Mauzan - manifesto per la sottoscrizione al Credito Italiano di guerra
- 1922 - Avoriol Bertelli - manifesto pubblicitario
- 1923 - Marsala Florio - manifesto pubblicitario
- 1925 - Osram - manifesto pubblicitario
- 1926 - FOD - manifesto pubblicitario
- 1929 - Naranja Bilz - manifesto pubblicitario
- 1930 - Parmigiano Reggiano Bertozzi - manifesto pubblicitario
- 1930 - Bitter Moroni - manifesto pubblicitario
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Arturo Lancellotti, A. Mauzan, Cartelloni opere varie, Milano-Roma, Casa Editrice d'Arte Bestetti e Tumminelli, 1926.
- Giorgio Fioravanti. Il dizionario del grafico. Bologna, Zanichelli, 1993. ISBN 88-08-14116-0.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Achille Luciano Mauzan
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Achille Luciano Mauzan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Opere di Achille Luciano Mauzan, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Achille Luciano Mauzan, su Open Library, Internet Archive.
- Achille Luciano Mauzan, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C..
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57420376 · ISNI (EN) 0000 0000 8385 4212 · SBN CFIV023892 · Europeana agent/base/9023 · ULAN (EN) 500339881 · LCCN (EN) n84083945 · GND (DE) 119242184 · BNF (FR) cb126539163 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84083945 |
---|