Abdul Razak Hussein

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Abdul Razak Hussein
L'allora vice primo ministro Abdul Razak Hussein viene ricevuto alla Casa Bianca dal presidente John Fitzgerald Kennedy nel 1963.

Primo ministro della Malaysia
Durata mandato22 settembre 1970 –
14 gennaio 1976
MonarcaAbdul Halim di Kedah
Yahya Petra di Kelantan
PredecessoreTunku Abdul Rahman
SuccessoreHussein Onn

Vice Primo ministro della Malaysia
Durata mandato31 agosto 1957 –
22 settembre 1970
MonarcaAbdul Rahman di Negeri Sembilan
Hisamuddin di Selangor
Putra di Perlis
Ismail Nasiruddin di Terengganu
Capo del governoTunku Abdul Rahman
Predecessore-
SuccessoreIsmail Abdul Rahman

Dati generali
Prefisso onorificoTun
Partito politicoPartito Laburista (prima del 1953)
United Malays National Organisation (1953 - 1976)
UniversitàUniversità di Malaya
Lincoln's Inn
ProfessioneAvvocato

Tun Abdul Razak bin Hussein (Pekan, 11 marzo 1922Londra, 14 gennaio 1976) è stato un politico malese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È stato il secondo Primo ministro della Malaysia dopo Tunku Abdul Rahman, in carica dal 1970 al 1976, anno della sua morte.

È stato il primo ministro della componente politica Barisan Nasional (BN), il partito più importante di sempre in Malesia. Ha lanciato anche il partito MNEP. È morto a soli 53 anni di leucemia.

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Gran Commendatore dell'Ordine del Difensore del Reame - nastrino per uniforme ordinaria Gran Commendatore dell'Ordine del Difensore del Reame
— 1959[1]
Membro dell'Ordine della Corona del reame - nastrino per uniforme ordinaria Membro dell'Ordine della Corona del reame
— 1976[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Senarai Penuh Penerima Darjah Kebesaran, Bintang dan Pingat Persekutuan Tahun 1959. (PDF), su istiadat.gov.my. URL consultato il 1º febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2019).
  2. ^ Senarai Penuh Penerima Darjah Kebesaran, Bintang dan Pingat Persekutuan Tahun 1976. (PDF), su istiadat.gov.my. URL consultato il 1º febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2020).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN67569269 · ISNI (EN0000 0000 8254 9312 · LCCN (ENn82237241 · GND (DE130279307 · BNF (FRcb17048041g (data) · J9U (ENHE987007273693005171 · WorldCat Identities (ENlccn-n82237241