Abbronzatissima/Il cicerone
Abbronzatissima/Il cicerone | |
---|---|
Artista | Edoardo Vianello |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 1963 |
Genere | Pop |
Etichetta | RCA Italiana PM 3200 |
Edoardo Vianello - cronologia | |
Abbronzatissima/Il cicerone è un 45 giri di Edoardo Vianello.
Il disco[modifica | modifica wikitesto]
Entrambe le canzoni, scritte dallo stesso Edoardo Vianello per la musica e da Carlo Rossi per il testo, sono contenute nell'album Io sono Edoardo Vianello, che l'RCA Italiana pubblica nello stesso periodo.
Il disco raggiunge il primo posto della classifica e risulta il 27º disco più venduto nell'anno,[1] grazie soprattutto ad Abbronzatissima, una canzone che è rimasta nel tempo come una delle canzoni simbolo degli anni sessanta italiani.
Gli arrangiamenti sono curati da Ennio Morricone.
Cover[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1981 ne venne incisa una cover da Ivan Cattaneo, nell'album Duemila60 Italian Graffiati.
Nell'estate 2002 il rapper italiano Brusco incise il brano Sotto i raggi del sole, divenuto tormentone estivo di quell'anno, che conteneva dei campionamenti di Abbronzatissima.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ I dati sulle posizioni in classifica sono ricavati dal volume di Dario Salvatori, Storia dell'hit parade, edizioni Gremese, 1989, e dalle classifiche pubblicate nel 1963 dal settimanale TV Sorrisi e Canzoni
- ^ Brusco sbarca a Canosa "Abbronzatissimo", in la Repubblica, 31 luglio 2002, p. 11. URL consultato il 01-03-2010.