Aaron Leya Iseka
Aaron Leya Iseka | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Zulte Waregem | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2004 | RFC Evere | |
2004 | Crossing Schaerbeek | |
2004-2014 | Anderlecht | |
Squadre di club1 | ||
2014-2016 | Anderlecht | 8 (0)[1] |
2016-2017 | → O. Marsiglia | 8 (0) |
2016-2017 | → O. Marsiglia 2 | 13 (4) |
2017- | → Zulte Waregem | 24 (6) |
Nazionale | ||
2017- | ![]() | 6 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018 |
Aaron Leya Iseka (Bruxelles, 15 novembre 1997) è un calciatore belga, di origini congolesi, attaccante dello Zulte Waregem in prestito dall'Anderlecht.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È il fratellastro dell'attaccante del Borussia Dortmund Michy Batshuayi.[2]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È una prima punta rapida, fisica, tecnicamente abile e dotata di un discreto senso del gol. Ricorda giocatori come Batshuayi e Wilfried Bony.[3]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Dopo essere cresciuto nel settore giovanile dell'Anderlecht, il 23 luglio 2016 viene ceduto in prestito secco all'Olympique Marsiglia.[4] Il 21 giugno 2017 si trasferisce, sempre a titolo temporaneo, allo Zulte Waregem.[5]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2014-2015 | ![]() |
D1 | 5+4[6] | 0 | CB | 4 | 1 | UCL+UEL | 0+2 | 0 | SB | 0 | 0 | 15 | 1 | |
2015-2016 | D1 | 3 | 0 | CB | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 4 | 0 | ||
Totale Anderlecht | 12 | 0 | 5 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 1 | ||||||
2016-2017 | ![]() |
L1 | 8 | 0 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
2017-2018 | ![]() |
D1 | 22 | 6 | CB | 1 | 1 | UEL | 5 | 2 | SB | 1 | 0 | 29 | 9 | |
Totale carriera | 42 | 6 | 7 | 2 | 7 | 2 | 1 | 0 | 57 | 10 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
27-3-2017 | Oud-Heverlee | Belgio Under-21 ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
5-9-2017 | Oud-Heverlee | Belgio Under-21 ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
6-10-2017 | Oud-Heverlee | Belgio Under-21 ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
10-10-2017 | Larnaca | Cipro Under-21 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
9-11-2017 | Oud-Heverlee | Belgio Under-21 ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | 1 | ![]() |
14-11-2017 | Istanbul | Turchia Under-21 ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2019 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 1 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Anderlecht: 2014
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 12 (0) se si considerano i play-off di Pro League.
- ^ Un talento al giorno, Aaron Leya Iseka: buon sangue non mente, forse tuttomercatoweb.com
- ^ Aaron Leya Iseka: 1996 – Belgio generazioneditalenti.it
- ^ Aaron Leya Iseka est Olympien om.net
- ^ ESSEVEE VERSTERKT ZICH MET AARON LEYA ISEKA essevee.be
- ^ Play-off.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Aaron Leya Iseka, su transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Aaron Leya Iseka, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Aaron Leya Iseka, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.