A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola
A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Canada |
Autore | Tom McGillis, Jennifer Pertsch |
Rete | Cartoon Network, Teletoon |
1ª TV | 7 settembre – 9 ottobre 2015 |
Episodi | 26 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | K2 |
1ª TV it. | 7 gennaio – 3 marzo 2016 |
Episodi it. | 26 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
Studio dopp. it. | CD Cine Dubbing |
Dir. dopp. it. | Monica Ward |
Preceduto da | A tutto reality - L'isola di Pahkitew |
Seguito da | A tutto reality - Le origini (spin-off) |
A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola (in originale: Total Drama Presents: The Ridonculous Race), è il primo spin-off della serie di animazione canadese A tutto reality. La serie è stata creata dalla Fresh Tv Inc e distribuita dalla Cake Entertainment. Questa serie usa un format diverso dalle prime sei stagioni parodiando multipli reality show come The Amazing Race o Pechino Express, con molti nuovi elementi.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta del primo spin-off del franchise canadese A tutto reality. Il cartone è andato in onda il 7 settembre negli Stati Uniti su Cartoon Network, in Canada il 4 gennaio 2016 su Teletoon mentre in Italia il 7 gennaio 2016 su K2. La serie è composta da 26 episodi. A differenza delle serie precedenti, i concorrenti gareggeranno a coppie e non a squadre. Partecipano 18 coppie accomunate da legami di parentela, amicizia o semplici fidanzati che dovranno sfidarsi in giro per il mondo. In questa stagione il conduttore non è Chris McLean bensì un nuovo personaggio di nome Don. I concorrenti di "A tutto reality" che parteciperanno in questo spin-off sono Owen, Noah, Geoff e Leonard. La coppia vincitrice riceverà un milione di dollari.[1]
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
Motivi di eliminazione[modifica | modifica wikitesto]
- Leonard e Tammy (Episodio 2): Leonard e Tammy, durante il round finale, si fermano cercando di usare magie per fermare gli altri concorrenti; queste magie però non sortiscono nessun effetto e vengono così superati dalle ultime coppie e arrivano ultimi alla "Zona Rinfresco".
- Gerry e Pete (Episodio 3): Gerry e Pete, essendo anziani, rimangono indietro rispetto agli altri concorrenti e arrivano ultimi a pari merito con Owen e Noah, che avevano preso una penalità, ma, come poi Don puntualizza, il piede di Gerry non era sul tappeto e vengono eliminati.
- Ellody e Mary (Episodio 4): Ellody e Mary perdono tempo facendo un elaborato schema per la costruzione del castello di sabbia, ma un'onda improvvisa lo spazza via e loro sono costrette a ricominciare da capo, quando già tutte le altre squadre hanno raggiunto il traguardo, vengono così eliminate anche senza arrivare alla "Zona Rinfresco".
- Laurie e Miles (Episodio 6): Durante la seconda sfida, Miles ha dovuto fare entrambi i pezzi del costume perché Laurie era impossibilitata, poiché secondo le regole di quella sfida entrambi i membri di ogni team dovevano partecipare, le ragazze hanno ricevuto una penalità che le ha fatte passare dal primo all'ultimo posto.
- Jen e Tom (Episodio 7): I fidanzati e i fashion blogger sono le ultime due coppie che devono ancora superare la terza sfida, e dopo averla superata e aver fatto un testa a testa per il penultimo posto i fidanzati risultano più veloci raggiungendo il traguardo prima dei fashion blogger, facendoli arrivare ultimi.
- Kelly e Taylor (Episodio 9): Durante l'ultima sfida, a seguito di un ennesimo litigio tra le due, per riappacificarsi vanno a fare shopping perdendo tempo e arrivando così ultime.
- Jay e Mickey (Episodio 11): Non riescono a superare l'ultima sfida in Finlandia, che consisteva nell'esibirsi in pubblico con la "air guitar", a causa di Emma che fa spaventare Mickey sfruttando la paura dei germi del gemello. Dopo essere stati battuti da Owen e Noah, i due gemelli vengono pertanto eliminati.
- Chet e Lorenzo (Episodio 14): Durante la sfida a Melbourne scambiano un canguro per un coniglio albino perdendo tempo. Una volta arrivati in Nuova Zelanda, traguardo di questo episodio, vengono travolti da una valanga di neve ed arrivano ultimi insieme ai Rockettari. Dopo aver riguardato la Moviola, Don decide che l'ultima coppia arrivata sono loro, ma la sfida si scopre essere a doppia eliminazione quindi sia loro sia i Rockettari vengono eliminati.
- Rock e Spud (Episodio 14): Nella sfida dall'Australia alla Nuova Zelanda il loro aereo finisce contro una montagna per colpa degli scarsi riflessi di Spud. Rock rimane bloccato nell'aereo perdendo tempo, ma Spud causa una valanga che li fa arrivare ultimi a pari merito con i Fratellastri. Dopo aver riguardato la Moviola, Don decide che l'ultima coppia arrivata sono i Fratellastri, ma la sfida si scopre essere a doppia eliminazione quindi sia loro sia i Fratellastri vengono eliminati.
- Dwayne e Junior (Episodio 16): A causa delle sue scarse reazioni, Dwayne non riesce a cavalcare il toro meccanico e così sia lui che Junior dovranno sfidarsi "testa a testa" contro Owen e Noah; alla fine Noah riesce a cavalcare il toro prima di Dwayne e così, mentre lui e Owen si salvano, Dwayne e Junior vengono eliminati.
- Noah e Owen (Episodio 18): Noah viene sommerso da una montagna di tappeti facendo perdere tempo ad Owen a liberarlo. Alla fine Owen riesce a liberare Noah solo quando tutte le altre coppie sono già arrivate al traguardo, così i due amici arrivano ultimi e vengono eliminati.
- Crimson e Ennui (Episodio 20): Pur avendo completato velocemente la sfida, perdono tempo alla ricerca di Loki (il coniglietto portafortuna di Ennui) volutamente rapito e nascosto da Jacques e Josee con l'intento di sabotarli. Nonostante riescano a trovarlo e a recuperare il ritardo, arrivano ultimi nella sfida e vengono eliminati.
- Brody e Geoff (I) (Episodio 21): Decidono di rallentare volutamente la corsa nel rush finale per permettere alla squadra di Carrie e Devin di guadagnare la salvezza essendo stati aiutati precedentemente da loro (ritorneranno in gara nell'episodio 24 al posto di Carrie e Devin visto che questi ultimi hanno deciso di lasciare per infortunio).
- Ryan e Stephanie (Episodio 23): Durante la sfida finale sul treno, si dilungano a parlare e chiarirsi sulla loro storia d'amore e finiscono per ritornare fidanzati, abbracciandosi. Questo purtroppo fa perdere loro tutto il tempo necessario per portarsi avanti nella sfida e arrivano quindi ultimi nonostante Jacques e Josee avessero subito una penalità di un'ora.
- Carrie e Devin (Episodio 24): Sebbene non arrivino ultimi nella sfida, la coppia è costretta a lasciare la gara a causa di un grave infortunio di Devin, caduto da un dirupo, accidentalmente spinto da Kitty e dall'emù delle sorelle. Dopo il loro abbandono, Brody e Geoff tornano in gara come loro sostituti.
- Emma e Kitty (Episodio 25): Nella sfida subacquea, Kitty rimane incastrata in un fossato, facendo così perdere tempo alla sorella che dal momentaneo primo posto scala all'ultimo. Solo quando le altre coppie ormai avevano completato la sfida, Kitty riesce a liberarsi togliendosi la bombola di ossigeno risalendo così in superficie. Nonostante ciò, nella corsa finale alla "Zona Rinfresco" le due sorelle non riescono a superare le altre coppie arrivando quindi in ultima posizione.
- Jacques e Josee (Episodio 26): A causa di MacArthur e Sanders, non riescono ad arrivare in tempo alla "Zona Rinfresco" nel Central Park e arrivano quindi ultimi nell'ultima sfida, venendo quindi eliminati.
- Brody e Geoff (II) (Episodio 26): Nella gara finale a New York, MacArthur e Sanders si dimostrano più veloci dei surfisti e quindi alla fine tagliano il traguardo per prime, vincendo così la stagione. Nel finale alternativo sono Brody e Geoff a superare le allieve poliziotte e ad arrivare per primi al traguardo vincendo.
Trasmissione mondiale[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Canale | Data trasmissione prima puntata | Data trasmissione ultima puntata |
---|---|---|---|
![]() |
Teletoon[2] | 4 gennaio 2016 | 15 febbraio 2016 |
![]() |
K2 | 7 gennaio 2016 | 3 marzo 2016 |
![]() |
Cartoon Network[1] | 7 settembre 2015 | 9 ottobre 2015 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Press Release, turner.com. URL consultato il 19 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2015).
- ^ Press Release, corusent.com. URL consultato il 16 giugno 2014.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola, su Internet Movie Database, IMDb.com.