Vai al contenuto

ATP Finals 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ATP Finals 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGermania (bandiera) Kevin Krawietz
Germania (bandiera) Tim Pütz
FinalistiEl Salvador (bandiera) Marcelo Arévalo
Croazia (bandiera) Mate Pavić
Punteggio7-6(5), 7-6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Finals 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico ATP Finals 2024, nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato all'Inalpi Arena di Torino, in Italia, dal 10 al 17 novembre 2024. Tra i partecipanti erano assenti Rajeev Ram e Joe Salisbury, i detentori del titolo[1], in quanto non si sono qualificati a questa edizione del torneo.

In finale Kevin Krawietz e Tim Pütz hanno sconfitto Marcelo Arévalo e Mate Pavić con il punteggio di 7-6(5), 7-6(6).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Nathaniel Lammons / Stati Uniti (bandiera) Jackson Withrow (non hanno giocato)
  1. Argentina (bandiera) Máximo González / Argentina (bandiera) Andrés Molteni (non hanno giocato)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
8 Germania (bandiera) Kevin Krawietz
Germania (bandiera) Tim Pütz
2 6 [11]
5 Australia (bandiera) Max Purcell
Australia (bandiera) Jordan Thompson
6 3 [9] 8 Germania (bandiera) Kevin Krawietz
Germania (bandiera) Tim Pütz
7 7
7 Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
61 64 1 El Salvador (bandiera) Marcelo Arévalo
Croazia (bandiera) Mate Pavić
65 66
1 El Salvador (bandiera) Marcelo Arévalo
Croazia (bandiera) Mate Pavić
7 7

Gruppo Bob Bryan

[modifica | modifica wikitesto]
El Salvador (bandiera) Arévalo
Croazia (bandiera) Pavić
Italia (bandiera) Bolelli
Italia (bandiera) Vavassori
India (bandiera) Bopanna
Australia (bandiera) Ebden
Germania (bandiera) Krawietz
Germania (bandiera) Pütz
RR
V-P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
1 El Salvador (bandiera) Marcelo Arévalo
Croazia (bandiera) Mate Pavić
6-3, 3-6, [10-3] 7-5, 6-3 3-6, 4-6 2-1 4-3
(57.14%)
30-29
(50.85%)
2
4 Italia (bandiera) Simone Bolelli
Italia (bandiera) Andrea Vavassori
3-6, 6-3, [3-10] 6-2, 6-3 5-7, 4-6 1-2 3-4
(42.86%)
30-28
(51.72%)
3
6 India (bandiera) Rohan Bopanna
Australia (bandiera) Matthew Ebden
5-7, 3-6 2-6, 3-6 7-5, 6(6)-7, [10-7] 1-2 2-5
(28.57%)
27-37
(42.19%)
4
8 Germania (bandiera) Kevin Krawietz
Germania (bandiera) Tim Pütz
6-3, 6-4 7-5, 6-4 5-7, 7-6(6), [7-10] 2-1 5-2
(71.43%)
37-30
(55.22%)
1

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Ranking ATP

Gruppo Mike Bryan

[modifica | modifica wikitesto]
Spagna (bandiera) Granollers
Argentina (bandiera) Zeballos
Paesi Bassi (bandiera) Koolhof
Croazia (bandiera) Mektić
Australia (bandiera) Purcell
Australia (bandiera) Thompson
Finlandia (bandiera) Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Patten
RR
V-P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
2 Spagna (bandiera) Marcel Granollers
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos
6-4, 6(6)-7, [8-10] 6(14)-7, 3-6 6(2)-7, 4-6 0-3 1-6
(14.29%)
31-38
(44.93%)
4
3 Paesi Bassi (bandiera) Wesley Koolhof
Croazia (bandiera) Nikola Mektić
4-6, 7-6(6), [10-8] 6(1)-7, 3-6 6-4, 3-6, [10-12] 1-2 3-5
(28.57%)
30-36
(45.45%)
3
5 Australia (bandiera) Max Purcell
Australia (bandiera) Jordan Thompson
7-6(14), 6-3 7-6(1), 6-3 6(3)-7, 5-7 2-1 4-2
(66.67%)
37-32
(53.62%)
2
7 Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
7-6(2), 6-4 4-6, 6-3, [12-10] 7-6(3), 7-5 3-0 6-1
(85.71%)
38-30
(55.88%)
1

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Ranking ATP

  1. ^ Ram & Salisbury Go Back-To-Back In Turin, su atptour.com, 19 novembre 2023. URL consultato il 10 novembre 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis