981 (numero)
Jump to navigation
Jump to search
981 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Novecentottantuno | ||||||
Ordinale | Novecentottantunesimo, -a | ||||||
Fattori | 3 x 3 x 109 | ||||||
Numero romano | CMLXXXI | ||||||
Numero binario | 1111010101 | ||||||
Numero esadecimale | 3D5 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Novecentottantuno (981) è il numero naturale dopo il 980 e prima del 982.
Proprietà matematiche[modifica | modifica wikitesto]
- È un numero pari.
- È un numero composto con 6 divisori: 1, 3, 9, 109, 327, 981. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 449 < 981, è un numero difettivo.
- È un numero 29-gonale.
- È un numero 328-gonale.
- È un numero 35-gonale centrato.
- È un numero fortunato.
- È un numero odioso.
- È un numero palindromo e un numero ondulante nel sistema posizionale a base 13 (6A6) e in quello a base 28 (171).
- È parte delle terne pitagoriche (540, 819, 981), (981, 1308, 1635), (981, 4360, 4469), (981, 5900, 5981), (981, 17808, 17835), (981, 53460, 53469), (981, 160392, 160395), (981, 481180, 481181).
Astronomia[modifica | modifica wikitesto]
- 981 Martina è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 981 è una galassia spirale della costellazione della Balena.
Astronautica[modifica | modifica wikitesto]
- Cosmos 981 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 981