887 (numero)
Aspetto
887 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Ottocentoottantasette | ||||||
Ordinale | Ottocentoottantasettesimo, -a | ||||||
Fattori | 887 | ||||||
Numero romano | DCCCLXXXVII | ||||||
Numero binario | 1101110111 | ||||||
Numero esadecimale | 377 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Ottocentoottantasette (887) è il numero naturale dopo l'886 e prima dell'888.
Proprietà matematiche
[modifica | modifica wikitesto]- È un numero dispari.
- È un numero primo.
- È un numero primo sicuro.
- È un numero primo di Eisenstein.
- È un numero intero privo di quadrati.
- È un numero nontotiente in quanto dispari e diverso da 1.
- È un numero congruente.
- È un numero malvagio.
- È parte della terna pitagorica (887, 393384, 393385).
Astronomia
[modifica | modifica wikitesto]- 887 Alinda è un asteroide della fascia principale.
- NGC 887 è una galassia spirale della costellazione della Balena.
Astronautica
[modifica | modifica wikitesto]- Cosmos 887 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 887