86 - Eighty-Six
86 - Eighty-Six | |
---|---|
86―エイティシックス― (86 -Eiti Shikkusu-) | |
Genere | mecha[1], space opera militare[2], sentimentale[3] |
Light novel | |
Testi | Asato Asato |
Disegni | Shirabi |
Mecha design | I-IV |
Editore | ASCII Media Works - Dengeki Bunko |
1ª edizione | 10 febbraio 2017 – in corso |
Volumi | 11 (in corso) |
Manga | |
Testi | Asato Asato |
Disegni | Motoki Yoshihara |
Editore | Square Enix |
Rivista | Young Gangan |
Target | seinen |
1ª edizione | 10 ottobre 2018 – luglio 2021 (interrotta) |
Periodicità | irregolare |
Tankōbon | 3 (interrotta) |
Editore it. | Edizioni BD - J-Pop |
1ª edizione it. | 12 maggio 2021 – 23 febbraio 2022 (interrotta) |
Periodicità it. | irregolare |
Volumi it. | 3 (interrotta) |
Testi it. | Marco Franca (traduzione), Federico Salvan (adattamento), Vibraant It (lettering) |
Manga | |
86 -Eighty-six- Operation High School | |
Testi | Asato Asato |
Disegni | Suzume Somemiya |
Editore | Media Factory |
Rivista | Monthly Comic Alive |
Target | seinen |
1ª edizione | 27 giugno 2020 – 27 agosto 2021 |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 2 (completa) |
Manga | |
86: Run Through the Battlefront | |
Testi | Asato Asato |
Disegni | Hiroya Yamazaki |
Editore | Square Enix |
Rivista | Manga UP! |
Target | seinen |
1ª edizione | 24 gennaio 2021 – settembre 2022 |
Tankōbon | 1 (interrotta) |
Serie TV anime | |
86 | |
Regia | Toshimasa Ishii |
Composizione serie | Toshiya Ono |
Char. design | Tetsuya Kawakami |
Musiche | Hiroyuki Sawano, Kohta Yamamoto |
Studio | A-1 Pictures |
Rete | Tokyo MX |
1ª TV | 10 aprile 2021 – 19 marzo 2022 |
Episodi | 23 (completa) + 4 episodi riassuntivi |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
Manga | |
86: Fragmental Neoteny | |
Testi | Asato Asato |
Disegni | Shinjo Takuya |
Editore | Media Factory |
Rivista | Monthly Comic Alive |
Target | seinen |
1ª edizione | 26 aprile 2021 – in corso |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 2 (in corso) |
86 - Eighty-Six (86―エイティシックス― 86 -Eiti Shikkusu-?) è una light novel scritta da Asato Asato e illustrata da Shirabi, pubblicata da ASCII Media Works dal 10 febbraio 2017. Dalla serie sono tratti due manga e un anime del 2021.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
La Repubblica di San Magnolia è in guerra da nove anni con l'Impero di Giad. Sebbene inizialmente abbia subito perdite devastanti a causa delle Legioni autonome e meccanizzate dell'Impero, la Repubblica ha sviluppato da allora le proprie unità autonome, chiamate Juggernauts, che sono comandate a distanza da un Supervisore. Mentre in superficie il pubblico crede che la guerra sia combattuta tra macchine, in realtà i Juggernaut sono pilotati da umani e tutti loro sono degli "86" - la designazione data alla minoranza Colorata di San Magnolia. Gli 86 originariamente avevano gli stessi diritti, ma furono perseguitati e trattati come capri espiatori dalla razza Alba e dalla politica supermatista del governo repubblicano, al punto che i Colorata furono considerati sia popolarmente che ufficialmente come subumani. Gli 86 non potevano avere nomi personali e venivano isolati nei campi di internamento nell'86° distretto (loro omonimo); costretti per tutto questo tempo a combattere la guerra della Repubblica contro l'Impero per ricevere un trattamento di vita migliore.
Il maggiore Vladilena "Lena" Milizé, una nobile Alba e ufficiale dell'esercito di San Magnolia, è un'attivista dichiarata contro i gravi maltrattamenti subiti dalla minoranza Colorata da parte della nazione e contro il deliberato inganno del governo repubblicano riguardante la guerra. Viene assegnata come Supervisore dello Squadrone Spearhead del Fronte Orientale: un'unità d'élite composta interamente da 86 veterani che si sono guadagnati dei nomi. Guidato dal loro capo squadra, Shinei "Il Becchino" Nōzen, lo Squadrone Spearhead è famigerato tra gli ufficiali militari. La sua notorietà deriva dallo stato in cui sono rimasti i suoi ufficiali in comando: i Supervisori che hanno presieduto la squadra sono impazziti e alcuni sono arrivati al suicidio. Lena, una dichiarata simpatizzante dell'86, conosce a suo modo lo Squadrone Spearhead come capo del contingente. Parallelamente, Lena e Shinei scoprono un oscuro segreto: la Repubblica e la guerra contro l'Impero non sono quello che sembrano.
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]

- Emma Anju (アンジュ・エマ Anju Ema?)
- Doppiata da: Saori Hayami[5]
- Keats Haruto (ハルト・キーツ Haruto Kītsu?)
- Doppiato da: Daiki Yamashita[5]
- Adleheit Reff (レフ・アルドレヒト Refu Arudorehito?)
- Doppiato da: Taiten Kusunoki[5]
Media[modifica | modifica wikitesto]
Light novel[modifica | modifica wikitesto]
La light novel è scritta da Asato Asato ed è illustrata da Shirabii, con il mecha design di I-IV. ASCII Media Works ha pubblicato undici volumi dal 10 febbraio 2017 sotto l'etichetta Dengeki Bunko[6].
Volumi[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Eighty-Six 「エイティシックス」 - Eiti Shikkusu | 10 febbraio 2017[6] ISBN 978-4-04-892666-9 | |
2 | Run Through the Battlefront (Inizio) 「ラン・スルー・ザ・バトルフロント 〈上〉」 - Ran Surū Za Batorufuronto〈ue〉 | 7 luglio 2017[7] ISBN 978-4-04-893232-5 | |
3 | Run Through the Battlefront (Fine) 「ラン・スルー・ザ・バトルフロント 〈下〉」 - Ran Surū Za Batorufuronto〈shita〉 | 9 dicembre 2017[8] ISBN 978-4-04-893397-1 | |
4 | Under Pressure 「アンダー・プレッシャー」 - Andā Puresshā | 10 maggio 2018[9] ISBN 978-4-04-893830-3 | |
5 | Morte, non essere orgogliosa 「死よ、驕るなかれ」 - Shiyo, ogoru nakare | 10 ottobre 2018[10] ISBN 978-4-04-912092-9 | |
6 | Notte oscura prima dell'alba 「明けねばこそ夜は永く」 - Akeneba koso yoru wa nagaku | 10 aprile 2019[11] ISBN 978-4-04-912461-3 | |
7 | Mist 「ミスト」 - Misuto | 10 settembre 2019[12] ISBN 978-4-04-912798-0 | |
8 | Gun Smoke On the Water 「ガンスモーク・オン・ザ・ウォーター」 - Gansumōku On Za Wōtā | 9 maggio 2020[13] ISBN 978-4-04-913185-7 | |
9 | Valkyrie Has Landed 「ヴァルキリィ・ハズ・ランデッド」 - Vuarukiryi Hazu Randeddo | 10 febbraio 2021[14] ISBN 978-4-04-913309-7 | |
10 | Fragmental Neoteny 「フラグメンタル・ネオテニー」 - Furagumentaru Neotenī | 10 giugno 2021[15] ISBN 978-4-04-913880-1 | |
11 | Dies Passionis 「ディエス・パシオニス―」 - Diesu Pashionisū | 10 febbraio 2022[16] ISBN 978-4-04-914149-8 | |
12 | Vladilena Milizé Bloody Regina 「ヴラディレーナ・ミリーゼ ブラッディレジーナ」 - Vuradirēna Mirīze Buraddi Rejīna | 10 febbraio 2023[17] ISBN 978-4-04-914398-0 |
Manga[modifica | modifica wikitesto]

La prima trasposizione della light novel è un manga disegnato da Motoki Yoshihara e pubblicato dalla Square Enix sulla rivista Young Gangan dal 16 febbraio 2018. Il 6 luglio 2022 viene comunicato che la serie è interrotta per via dei problemi di salute di Yoshihara[18]. Il manga è stato raccolto in tre tankōbon pubblicati dal 10 ottobre 2018[19] al 10 giugno 2021[20].
Il 25 marzo 2021, in occasione del suo quindicesimo anniversario, l'editore Edizioni BD ha annunciato la pubblicazione italiana del manga sotto l'etichetta J-Pop avvenuta dal 12 maggio successivo[21]. L'ultimo volume uscito è stato pubblicato il 23 febbraio 2022[22].
Volumi[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | 10 ottobre 2018[19] | ISBN 978-4-7575-5870-0 | 12 maggio 2021[23] | ISBN 978-88-349-0617-0 | ||
Capitoli
| ||||||
2 | 10 settembre 2019[24] | ISBN 978-4-7575-6278-3 | 30 giugno 2021[25] | ISBN 978-88-349-0654-5 | ||
Capitoli | ||||||
3 | 10 giugno 2021[20] | ISBN 978-4-7575-7307-9 | 23 febbraio 2022[22] | ISBN 978-88-349-0802-0 | ||
Capitoli |
Operation High School[modifica | modifica wikitesto]
Un manga spin-off, illustrato da Suzume Somemiya, è stato pubblicato sulla rivista Monthly Comic Alive della casa editrice Media Factory dal 27 giugno 2020 al 27 agosto 2021[26]. In questa serie, tutti i protagonisti della light novel originale vivono una normale vita scolastica in un mondo alternativo dove nessun tragico evento ha mai avuto luogo.
Nº | Data di prima pubblicazione | ||
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | 21 gennaio 2021[27] | ISBN 978-4-04-680006-0 | |
2 | 22 settembre 2021[28] | ISBN 978-4-04-680538-6 |
Run Through the Battlefront[modifica | modifica wikitesto]
Un secondo spin-off, illustrato da Hiroya Yamazaki, è stato serializzato sull'app Manga UP! di Square Enix dal 24 gennaio 2021[29] al settembre 2022. Il 6 luglio 2022 viene comunicato che la serie è interrotta per via dei problemi di salute di Yamazaki[18].
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
1 | 10 giugno 2021[30] | ISBN 978-4-7575-7308-6 | ||||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli) |
Fragmental Neoteny[modifica | modifica wikitesto]
Un terzo spin-off, illustrato da Shinjo Takuya, ha iniziato la serializzazione sulla rivista Monthly Comic Alive il 26 aprile 2021[31].
Nº | Data di prima pubblicazione | ||
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | 22 settembre 2021[32] | ISBN 978-4-04-680903-2 | |
2 | 22 giugno 2022[33] | ISBN 978-4-04-681229-2 |
Anime[modifica | modifica wikitesto]

Un adattamento animato è stato annunciato il 15 marzo 2020[34]. La produzione è stata affidata allo studio A-1 Pictures, la regia è di Toshimasa Ishii e la composizione della serie di Toshiya Ono, mentre la colonna sonora è composta da Hiroyuki Sawano e Kohta Yamamoto. La prima parte è andata in onda dall'11 aprile al 26 giugno 2021 sulla rete Tokyo MX[35]. La sigla di apertura è 3-bun 29-byō (lett. "3 minuti 29 secondi") di Hitorie e quella di chiusura è Avid di SawanoHiroyuki[nZk]:mizuki. La seconda parte è andata in onda dal 2 ottobre 2021 al 19 marzo 2022[36][37][38]. Le sigle di apertura e chiusura della seconda parte sono rispettivamente Kyōkaisen della band Amazarashi e Alchemila di Regal Lily[38]. Gli episodi 22 e 23 sono stati posticipati rispettivamente al 12 e il 19 marzo 2022 per un controllo qualità[39].
In Italia la serie è stata pubblicata in simulcast sul portale Crunchyroll in versione sottotitolata[40].
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese[41] | ||||||
Prima parte (11 episodi) | ||||||
1 | Undertaker 「アンダーテイカー」 - Andāteikā | 10 aprile 2021 | ||||
2 | Spearhead 「スピアヘッド」 - Supiaheddo | 17 aprile 2021 | ||||
3 | Non voglio morire 「死にたくない」 - Shinitakunai | 24 aprile 2021 | ||||
4 | Il vero nome 「本当の名前を」 - Hontō no namae o | 1º maggio 2021 | ||||
5 | Ci sono anche io 「私も一緒に」 - Watashi mo issho ni | 8 maggio 2021 | ||||
6 | Fino alla fine 「最後まで」 - Saigo made | 15 maggio 2021 | ||||
7 | Ti ricorderai di me? 「忘れないでいてくれますか?」 - Wasurenai de itekuremasu ka? | 22 maggio 2021 | ||||
8 | Andiamo 「行こう」 - Ikō | 29 maggio 2021 | ||||
9 | Addio 「さよなら」 - Sayonara | 5 giugno 2021 | ||||
10 | Grazie 「ありがとう」 - Arigatō | 12 giugno 2021 | ||||
11 | Si parte 「行くよ」 - Iku yo | 19 giugno 2021 | ||||
Speciale | Rossi sbocciano i papaveri sul campo di battaglia 「戦野に紅く雛罌粟の咲く」 - Sen'ya ni akaku hinageshi no saku | 26 giugno 2021 | ||||
Seconda parte (12 episodi) | ||||||
12 | Benvenuti 「ようこそ」 - Yōkoso | 2 ottobre 2021 | ||||
13 | Ormai è troppo tardi 「今更そんなこと」 - Imasara sonna koto | 9 ottobre 2021 | ||||
14 | È bello essere qui 「よろしく」 - Yoroshiku | 16 ottobre 2021 | ||||
15 | Bentornati 「おかえりなさい」 - Okaerinasai | 23 ottobre 2021 | ||||
16 | Nonostante tutto 「それでも」 - Sore de mo | 30 ottobre 2021 | ||||
17 | Non dimenticherò 「忘れません」 - Wasuremasen | 6 novembre 2021 | ||||
Speciale | Episodio speciale con commento 「ビジュアルコメンタリー特番」 - Bijuaru Komentarī tokuban | 13 novembre 2021[42] | ||||
18 | La verità è che... 「本当は」 - Hontō wa | 20 novembre 2021[42] | ||||
Speciale | Se c'è qualcosa per cui vale la pena morire 「死して甲斐あるものなれば」 - Shishite kai aru mono nareba | 27 novembre 2021 | ||||
19 | Rimani così per sempre 「いっそこのまま」 - Isso kono mama | 4 dicembre 2021 | ||||
20 | Insieme fino alla morte 「死ぬまで一緒に」 - Shinu made issho ni | 18 dicembre 2021 | ||||
21 | Ciò che rimane 「もうこれしか」 - Mō kore shika | 25 dicembre 2021 | ||||
Speciale | 「せめて人間たらんと」 - Semete ningen taranto | 5 marzo 2022 | ||||
22 | Shin 「シン」 - Shin | 12 marzo 2022[39] | ||||
23 | Handler One 「ハンドラー・ワン」 - Handorā Wan | 19 marzo 2022[39] |
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
La light novel ha vinto il Gran Premio al 23º Premio Dengeki Novel nel 2016[4]. La light novel si è classificata anche al secondo posto nel 2018 nella guida annuale di Takarajimasha sulle light novel Kono light novel ga sugoi! nella categoria bunkobon[43]. Si è classificata al quinto posto nel 2019[44].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Kim Morrissy, The Best Light Novels Not Yet In English, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 6 giugno 2018. URL consultato il 10 maggio 2021.«Special mention must go to the creative mecha designs, which are based on spiders and other multi-legged creatures.»
- ^ (EN) Theron Martin, Eighty-Six novel 1 Review, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 19 aprile 2019. URL consultato il 10 maggio 2021.«This novel is probably going to be most commonly classified as a military science fiction story, but it should be considered at least as much a horror story.»
- ^ (EN) Olive St. Sauver, REVIEW: ’86 – Eighty-Six,’ Volume 5: Death, Be Not Proud, su butwhythopodcast.com, 25 settembre 2020. URL consultato il 6 giugno 2021.«The moments of awkward romance feel less forced and more of a comedic reminder that these characters are still teens, they just have never been allowed to imagine a life for themselves outside war.»
- ^ a b c (EN) Crystalyn Hodgkins, '86' Sci-Fi Battle Anime Reveals Cast, Staff, 2020 Premiere, su Anime News Network, 22 marzo 2020. URL consultato il 22 marzo 2020.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r (EN) Crystalyn Hodgkins, '86' Sci-Fi Anime Reveals April 10 Debut, Promo Video, 18 More Cast Members, New Visual, Theme Song Artists, su Anime News Network, 6 marzo 2021. URL consultato il 6 marzo 2021.
- ^ a b (JA) 86―エイティシックス, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 24 marzo 2020.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.2 ―ラン・スルー・ザ・バトルフロント―〈上〉, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 24 marzo 2020.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.3 ―ラン・スルー・ザ・バトルフロント―〈下〉, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 24 marzo 2020.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.4 ―アンダー・プレッシャー―, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 24 marzo 2020.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.5 ―死よ、驕るなかれ―, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 24 marzo 2020.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.6 ―明けねばこそ夜は永く―, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 24 marzo 2020.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.7 ―ミスト―, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 24 marzo 2020.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.8 ―ガンスモーク・オン・ザ・ウォーター―, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato l'11 aprile 2020.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.9 ―ヴァルキリィ・ハズ・ランデッド―, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 14 gennaio 2021.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.10 ―フラグメンタル・ネオテニー―, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 10 maggio 2021.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.11 ―ディエス・パシオニス―, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 27 aprile 2022.
- ^ (JA) 86―エイティシックス―Ep.12 ねんどろいどヴラディレーナ・ミリーゼ ブラッディレジーナVer.付き特装版, su dengekibunko.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ a b (EN) Rafael Antonio Pineda, '86' Manga Adaptations of 1st 2 Light Novels Arcs Canceled, in Anime News Network, 6 luglio 2022. URL consultato il 9 luglio 2022.
- ^ a b (JA) 86ーエイティシックスー 1, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 24 marzo 2020.
- ^ a b (JA) 86―エイティシックス― 3, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 30 giugno 2021.
- ^ News - J-Pop Manga - Quinceanera J-POP! Per festeggiare i suoi primi 15 anni, J-POP Manga debutta su Twitch e annuncia 10 nuovi titoli, su j-pop.it, 25 marzo 2021. URL consultato il 31 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2021).
- ^ a b 86 - Eighty Six 3, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 1º febbraio 2022.
- ^ 86 - Eighty Six 1, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 10 maggio 2021.
- ^ (JA) 86ーエイティシックスー 2, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 24 marzo 2020.
- ^ 86 - Eighty Six 2, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 25 giugno 2021.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, 86: Operation High School Manga Spinoff Ends, in Anime News Network, 28 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ (JA) 86―エイティシックス― オペレーション・ハイスクール 1, su kadokawa.co.jp, Media Factory. URL consultato il 1º gennaio 2021.
- ^ (JA) 86―エイティシックス― オペレーション・ハイスクール 2, su kadokawa.co.jp, Media Factory. URL consultato il 12 dicembre 2021.
- ^ (JA) アニメが4月放送! 『エイティシックス』のコミカライズが連載開始!, in Dengeki Online, 26 gennaio 2021. URL consultato il 12 dicembre 2021.
- ^ (JA) 86―エイティシックス― ―ラン・スルー・ザ・バトルフロント― 1, su magazine.jp.square-enix.com, Square Enix. URL consultato il 12 dicembre 2021.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, '86' Sci-fi War Novels Get Prequel Manga, in Anime News Network, 20 aprile 2021. URL consultato il 12 dicembre 2021.
- ^ (JA) 86‐エイティシックス‐ フラグメンタルネオテニー 1, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 12 dicembre 2021.
- ^ (JA) 86‐エイティシックス‐ フラグメンタルネオテニー 2, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 21 giugno 2022.
- ^ (EN) Egan Loo, '86' Sci-Fi Battle Light Novel Series Get TV Anime - News, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 15 marzo 2020. URL consultato il 31 marzo 2021.
- ^ 86: trailer per il nuovo anime A-1 Pictures, su animeclick.it, AnimeClick.it, 11 marzo 2021. URL consultato il 31 marzo 2021.
- ^ Roberto Addari, 86 EIGHTY-SIX: teaser e mese di partenza della stagione 2, in MangaForever, 26 giugno 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.
- ^ Roberto Addari, 86 EIGHTY-SIX: prima occhiata alla stagione 2, in MangaForever, 17 agosto 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
- ^ a b (EN) Crystalyn Hodgkins, '86' Sci-Fi War Anime's New Video Reveals More Cast, Theme Song Artists, in Anime News Network, 4 settembre 2021. URL consultato il 5 settembre 2021.
- ^ a b c (EN) Alex Mateo, '86' Anime Delays Episodes 22-23 to March 2022, in Anime News Network, 23 dicembre 2021. URL consultato il 24 dicembre 2021.
- ^ Francesco Ventura, Altre nuove serie si aggiungono al palinsesto primaverile di Crunchyroll, su crunchyroll.com, Crunchyroll, 6 aprile 2021. URL consultato il 6 aprile 2021.
- ^ (JA) ONAIR, su anime-86.com. URL consultato il 2 ottobre 2021.
- ^ a b Francesco Ventura, Il diciottesimo episodio di 86 EIGHTY-SIX slitta al 20 novembre, in Crunchyroll, 7 novembre 2021. URL consultato il 9 novembre 2021.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Kono Light Novel ga Sugoi! Reveals 2018 Series Ranking, in Anime News Network, 24 novembre 2017. URL consultato il 10 maggio 2021.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Kono Light Novel ga Sugoi! Reveals 2019 Series Ranking, in Anime News Network, 23 novembre 2018. URL consultato il 10 maggio 2021.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Light novel
- 86 - Eighty-Six, su AnimeClick.it.
- (EN) 86 - Eighty-Six, su Anime News Network.
- (EN) 86 - Eighty-Six, su MyAnimeList.
- Manga
- 86 - Eighty-Six, su AnimeClick.it.
- (EN) 86 - Eighty-Six, su Anime News Network.
- (EN) 86 - Eighty-Six, su MyAnimeList.
- Anime
- Sito ufficiale, su anime-86.com.
- (EN) 86, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- 86, su AnimeClick.it.
- (EN) 86 / 86 (altra versione), su Anime News Network.
- (EN) 86 / 86 (altra versione), su MyAnimeList.
- (EN) 86, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) 86, su Box Office Mojo, IMDb.com.