806
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
L'806 (DCCCVI in numeri romani) è un anno del IX secolo.
806 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 806 |
Ab Urbe condita | 1559 (MDLIX) |
Calendario armeno | 254 — 255 |
Calendario bengalese | 212 — 213 |
Calendario berbero | 1756 |
Calendario bizantino | 6314 — 6315 |
Calendario buddhista | 1350 |
Calendario cinese | 3502 — 3503 |
Calendario copto | 522 — 523 |
Calendario ebraico | 4565 — 4566 |
Calendario etiopico | 798 — 799 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
861 — 862 728 — 729 3907 — 3908 |
Calendario islamico | 190 — 191 |
Calendario persiano | 184 — 185 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Gran Bretagna: i Vichinghi assaltano il monastero dell'isola di Iona, uno dei più importanti della cristianità, e massacrano sessantotto monaci.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Incmaro di Reims, teologo e filosofo francese († 882)
- Leotardo II di Parigi, nobile francese
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 11 febbraio - Tang Shunzong, imperatore cinese (n.761)
- 25 febbraio - Tarasio di Costantinopoli, vescovo bizantino (n.730)
- 9 aprile - Kanmu, imperatore giapponese (n.737)
- Grimoaldo III di Benevento, principe longobardo
- Yahya ibn Khalid, politico persiano
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 806