Vai al contenuto

30ª edizione dei Critics' Choice Awards

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La 30ª edizione dei Critics' Choice Awards, originariamente prevista per il 12 gennaio 2025, è stata rimandata prima al 26 gennaio e in seguito al 7 febbraio a causa degli incendi in California che si sono svolti in quel periodo.[1][2][3][4] Presentata al Barker Hangar di Santa Monica, California, si è svolta per onorare il cinema e la televisione del 2024.[5][6]

Le candidature per i premi televisivi sono state annunciate il 5 dicembre 2024[7][8][9], mentre le candidature per il cinema sono state annunciate il 12 dicembre 2024.[10]

Premi per il cinema

[modifica | modifica wikitesto]

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

Miglior regista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior giovane interprete

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior cast corale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sceneggiatura originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sceneggiatura non originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior montaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori costumi

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior scenografia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior trucco e acconciatura

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori effetti speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film straniero

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film animato

[modifica | modifica wikitesto]

Premi per la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

Miglior serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior miniserie TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista in una miniserie o film TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista in una miniserie o film TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie animata

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie straniera

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior Talk Show

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior commedia speciale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ali Wong: Single Lady
  • Jim Gaffigan: The Skinny
  • Kevin James: Irregardless
  • Nikki Glaser: Someday You'll Die
  • Rachel Bloom: Death, Let Me Do My Special
  • Ramy Youssef: More Feelings
  1. ^ (EN) Tom Tapp, Critics Choice Awards Postponed Due To L.A. Wildfires; New Date To Be Announced, su Deadline Hollywood, 8 gennaio 2025. URL consultato l'8 gennaio 2025.
  2. ^ (EN) Joey Nolfi, Chelsea Handler-hosted 2025 Critics Choice Awards postponed amid L.A. wildfires, su Entertainment Weekly, 25-01-08. URL consultato l'8 gennaio 2025.
  3. ^ (EN) Clayton Davis, Critics Choice Awards Postponed Again Amid L.A. Wildfires, New Date Will Be in February, su Variety, 15 gennaio 2025.
  4. ^ (EN) Tom Tapp, Critics Choice Awards Sets New February Date After Being Postponed Due To L.A. Wildfires, su Deadline Hollywood, 18 gennaio 2025. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  5. ^ Giacomo Aricò, Critics Choice Awards 2025, tutti i vincitori: Anora è il Miglior Film, Demi Moore è la Miglior Attrice, su Vogue Italia, 8 febbraio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  6. ^ Critics Choice Awards 2025, tutti i vincitori: Demi Moore e Zoe Saldaña migliori attrici, Anora è il film dell’anno, su Spettacolo Fanpage, 8 febbraio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  7. ^ (EN) Erik Pedersen, ‘Shōgun’ Leads With Six Critics Choice Awards TV Nominations – Full List, su Deadline Hollywood, 5 dicembre 2024. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  8. ^ Quarta stagione Amica geniale nominata ai Critics Choice Awards, su Agenzia ANSA, 6 dicembre 2024. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  9. ^ Critics Choice Awards 2025, sfida epica tra Shogun e The Penguin: tutte le serie candidate, su Everyeye Serie TV, 6 dicembre 2024. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  10. ^ Critics Choice Awards, 11 candidature a testa per Conclave e Wicked, su www.cinematografo.it, 13 dicembre, 2024. URL consultato il 15 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]